TERAMO – No all’accorpamento delle scuole dell’infanzia di Villa Ripa e Frondarola e dell’infanzia e primaria di Fornaci-Cona all’Istituto comprensivo di Torricella Sicura. E’ il parere contrario espresso dall’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Piero Romanelli. L’ipotesi sarà al vaglio domani del consiglio provinciale, che dovrà valutare la proposta di programmazione della nuova rete scolastica. Dello stesso parere di Romanelli è il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Zippilli-Noè Lucidi, di cui le scuole fanno parte adesso. L’assessore ritiene che il provvedimento arrecherebbe notevoli disagi «alle oltre cento famiglie che dovrebbero recarsi a Torricella per tutte le attività di segreteria e non solo». Romanelli ritiene che nel caso si rendano necessari accorpamenti, questi debbano prevedere annessioni di «plessi scolastici dei piccoli comuni alle scuole dei comuni capoluogo e non il contrario, per opportunità organizzative e culturali, che andrebbero senz’altro ad arricchire le scuole periferiche». In generale però l’assessore teramano promuove il piano operativo della Provincia, che ha «cercato la più ampia condivisione tra le istituzioni, gli enti locali e scolastici, nell’interesse degli studenti e delle loro famiglie. Mi auguro che sul territorio di Torricella – ha concluso l’assessore Piero Romanelli – si trovi una soluzione diversa che non incida sugli itituti del capoluogo dove il precedente dimensionamento ha già permesso un buon equilibrio, faticosamente raggiunto».
-
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni... -
Teatro Romano, cadrà anche l’ultima porzione di Palazzo Adamoli
La Regione ha autorizzato l’abbattimento della ‘sua’ particella TERAMO – La Regione Abruzzo ha autorizzato l’abbattimento... -
Riaperte iscrizioni per over 80, disabili e categorie fragili
Finora vaccinati in Abruzzo 18.023 anziani. A metà mese via per altre categorie TERAMO – “In...