TERAMO – Tornano gli "Aperitivi scientifici" del Wwf Teramo, la serie di appuntamenti divulgativi dell’Associazione ambientalista. Alle ore 18 di venerdi’ 4 dicembre al bar San Matteo, a Teramo, si terra’ un incontro con Luca Mennella, meteorologo presso il Servizio Meteo Nazionale. Si parlera’ ovviamente di clima e il titolo dell’incontro e’ "E ora in onda… il clima del futuro. Riscaldamento globale e ruolo antropico". "Proprio nei giorni in cui a Parigi i rappresentanti di tutti gli Stati del mondo si confrontano sul tema dei cambiamenti climatici", dichiara Claudio Calisti, presidente del WWF Teramo, "abbiamo voluto organizzare un momento divulgativo per illustrare cosa sta succedendo al clima del nostro Pianeta e i pericoli che corriamo a causa dell’innalzamento della temperatura. E’ importante conoscere i dati scientifici su cui ci si sta confrontando a livello nazionale e internazionale e comprendere quelle che possono essere le ripercussioni sull’ambiente e sulla nostra vita". L’iniziativa di venerdi’ 4 dicembre si inserisce nella campagna clima del WWF Italia e nel corso dell’incontro sara’ possibile sottoscrivere la petizione nazionale con la quale si chiede al Governo Renzi di avviare un piano di chiusura delle centrali a carbone che – secondo quanto riferisce l’associazione ambientalista – rappresenta il combustibile fossile piu’ pericoloso per l’ambiente e la salute, tanto che si calcola che in Europa la combustione del carbone provoca ogni anno oltre ventimila morti premature.
-
In 24 ore altri 27 decessi, 550 dall’inizio dell’anno
Le vittime di oggi hanno tra 54 e 97 anni, 20 solo nel Pescarese TERAMO –... -
Vaccinazioni, verso l’accordo tra Regione e medici di base
Al loro spetterà anche il compito di censire le priorità tra i loro assistiti TERAMO –... -
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni...