TERAMO – “La comunicazione sociale degli studenti universitari per la cultura della donazione di sangue” è il titolo del convegno, promosso dall’Università di Teramo e dalla Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) in programma per giovedì 12 maggio nella Facoltà di Scienze politiche. L’incontro organizzato in collaborazione con Fondazione Luciano Russi, l’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo e la Fondazione Università degli Studi di Teramo nasce con l’obiettivo di lanciare una campagna di civiltà in difesa della vita. Il convegno è accreditato dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo per l’acquisizione di 4 crediti formativi. Dopo i saluti del rettore Luciano D’Amico e del preside della Facoltà di Scienze della comunicazione Stefano Traini interverranno al convegno Pasquale Di Patre, presidente della Fidas Abruzzo; Cristiano Lena, responsabile comunicazione della Fidas Nazionale; Christian Corsi, delegato del Rettore al Welfare; Filippo Lucci, presidente del Corecom Abruzzo; Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo; Gabriella Lucidi Pressanti, dirigente medico del Servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’Ospedale di Teramo e Davide Cordoni, coordinatore studentesco del gruppo di lavoro Unite-Fidas. Modera il convegno Luigi Mastrangelo, della Facoltà di Scienze della Comunicazione.
-
A Pineto nessun positivo sui primi 303 tamponi ‘scolastici’
I test proseguiranno anche domani al palazzo polifunzionale di Largo Fava PINETO – Sono state 303... -
Nuovi positivi +279, altri 7 morti. Oltre 18mila vaccinati
Nel Teramano sono 64 i nuovi contagi. I guariti sono 331 TERAMO – Sono 279 i... -
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in...