TERAMO – “Ciclocloturismo, sostenibilità e sviluppo locale. Buone pratiche e prospettive” è il titolo del convegno organizzato dall’Università degli studi di Teramo in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Teramo, in programma giovedì 26 maggio nella Facoltà di Scienze Politiche (15.30). All’incontro introdotto e coordinato da Bernardo Cardinali, docente di geografia del turismo e organizzazione del territorio dell’Università di Teramo interverranno, tra gli altri il presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino, l’assessore al Cicloturismo della Regione Abruzzo Dino Pepe, il presidente dell’ Ordine degli architetti della Provincia di Teramo Giustino Vallese e Andrea Ciccarelli presidente del corso di laurea di Scienze del Turismo all’Università di Teramo. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di esaminare e discutere su una forma di turismo che è nata insieme alla bicicletta ma che, negli ultimi anni, sta conoscendo una riscoperta. “Anche l’Abruzzo – si legge in una nota dell’Ordine degli architetti – con gli ultimi investimenti da parte della Regione (progetto Bike to Coast e percorsi ciclabili lungo gli assi fluviali), vuole proporsi come regione di riferimento del turismo sulle due ruote a pedali, e l’incontro sarà utile per fare il punto su opportunità e criticità”.
-
Arrivano in città 9 nuovi stalli di sosta per disabili
Il Comune accoglie la richiesta di diversi cittadini con problemi di mobilità con spazi riservati. Ecco... -
Il 6 agosto a Pescara amichevole Inter-Villareal
Prevista una corsa al biglietto per l’ultimo test per i nerazzurri di Inzaghi prima dell’esordio in... -
Aci Teramo, Ciunci raccoglie la storica eredità di Irelli
Il nuovo direttore della sede di corso Cerulli presentato dal presidente Cellinese nel corso della benedizione...