TERAMO – Domani, mercoledì, fa tappa a Teramo il pullman dei diritti della Cgil che sta percorrendo tutta Italia per una campagna di raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare sulla “Carta dei diritti universali del lavoro” e di tre referendum abrogativi. Il bus, domattina sarà a Montorio, in un’area adiacente il mercato e, nel pomeriggio – dalle 16,30 alle 20 – sosterà in piazza Martiri a Teramo. La Cgil invita lavoratori, giovani e pensionati ad essere in piazza per condividere questa iniziativa che, «dopo un’ampia e diffusa campagna di informazione e comunicazione, ha dato l’avvio ad una straordinaria ed imponente raccolta firme – si legge in una nota sindacale – con la quale provare a ridurre e a combattere la crescente precarietà del mondo del lavoro. Una precarietà che impoverisce la società e non consente, ai giovani in particolare, di programmare ed organizzare il proprio futuro». All’iniziativa parteciperanno gli allievi del Conservatorio “Braga” che suoneranno alcuni brani musicali per ricordare che i diritti passano anche attraverso una piena valorizzazione della cultura.
-
Il ‘Peano-Rosa’ all’Ente spaziale europeo
Il professore Ennio Cantoresi tra i 30 docenti che hanno partecipato alla formazione sulle materie Stem... -
D’Alberto: “Impegnarsi su come impedire che la Shoah possa ripetersi”
L’intervento del sindaco di Teramo nel Giorno della memoria: “Costruire ogni giorno fratellanza e uguaglianza e... -
VIDEO / La 4H dello Scientifico ricorda di non dimenticare con un videoclip
Una produzione degli studenti dell’Einstein nel Giorno della Memoria TERAMO – La classe 4H del Liceo...