TERAMO – Ammonta a circa 1,7 milioni il debito complessivo della società Tfz Srl, che gestiva il Caffè Grande Italia, nei punti vendita di Piazza Martiri della Libertà e di via Badia. Lo ha accertato il curatore della procedura fallimentare, il commercialista Sergio Saccomandi, nominato dal giudice delegato Giovanni Cirillo. Un debito che è stato cristallizzato nel corso dell’udienza per l’accertamento dello stato passivo, alla quale hanno partecipato anche molti dei creditori dell’attività. Del passivo accertato, 1,2 milioni sono relativi a pendenze con i creditori cosiddetti privilegiati, ovvero i dipendenti, gli artigiani e l’Erario, e circa mezzo milione di euro è rivendicato dai fornitori. Il debito accumulato dalla storica attività di ristorazione e catering adesso dovrà cercare una copertura attraverso la vendita all’asta dell’attività principale e dell’affitto di quella di via Badia. Il prossimo 28 giugno infatti, si procederà all’aggiudicazione del grande Italia di Piazza Martiri della Libertà. Si tratta di tre lotti, dei quali il più importante e costituito dal Caffè dei portici di corso San Giorgio, valutato per una base di asta di 220mila euro. In vendita ci sono poi due mezzi, per un valore di 11mila euro, e il dehor sulla piazza, al prezzo base di 3mila euro: come noto, quest’ultima struttura andrà smantellata e trasferita, e i costi per queste operazioni saranno completamente a carico dell’acquirente. In quella sede sarà aggiudicata anche la gestione del bar di via Badia, sempre sotto le insegne del Grande Italia. La curatela fallimentare ha infatti fissato il prezzo di affitto mensile dell’attività e dei locali, che ammonta a 2.250 euro come prezzo a base dell’asta. Sarà possibile concorrere per un affitto temporaneo di tre mesi, rinnovabile per altri tre: questo perché nel frattempo il tribunale punta a vendere anche questa attività.
-
La scrittrice Gabriella Cinti e il suo libro ‘Prima’ alla Biblioteca Delfico
Martedì 5 dicembre alle 17. E’ l’opera seconda classificata al Premio Assinderesi Awards 2023. Dialogherà con... -
Rischio dal tetto della prefettura, riaperto il tratto di via Vinciguerra
Una porzione della guaina isolante si era staccata a causa del vento e minacciava di precipitare... -
Bellante, a fuoco un ettaro di sterpaglie vicino al campo sportivo
I pompieri hanno isolato l’incendio proteggendo le abitazioni sparse assieme alle squadre di volontari della Gran...