TERAMO – E’ molto alta la morosità tra i possessori del tesserino autorizzativo per la raccolta dei funghi nel Teramano. Sono circa 8mila a possederlo, ma oltre il 70% di essi non versa la quota annuale di 30 euro alla Provincia, somma che viene utilizzata per la formazione nel settore. Conoscere infatti le tipologie di funghi e sapere quali possono essere raccolti e dunque quali siano commestibili, è fondamentale per evitare il rischio di gravissime e, in taluni casi, letali intossicazioni. Per questo motivo nei prossimi giorni la Polizia provinciale, su mandato dei vertici della Provincia, avvierà dei controlli a tappeto sul possesso della certificazione di pagamento che proseguiranno fino alla fine dell’estate: per chi ne è sprovvisto sono previste multe salate.
-
L’estate in città continua per i bambini dai 3 agli 11 anni
Individuate dal Comune tre associazioni che garantiranno attività ludico-ricreative in campus fino al 15 settembre: Basketball... -
Finisce contro una pianta sulla Bonifica del Salinello
Non corre pericolo di vita il 22enne alla guida della Fiesta finita fuori strada nel pomeriggio... -
Domattina in città disinfestazione completa per il rischio Dengue
L’Ufficio Ambiente del Comune ha disposto il trattamento sul territorio comunale a partire dalle 8, dopo...