TERAMO – L’UniTe informa che, in seguito al terremoto dello scorso 24 agosto, tutti gli studenti, provenienti dal cratere sismico, già iscritti o che stanno per immatricolarsi nell’Ateneo teramano, saranno esonerati dal pagamento delle tasse e dei contributi. Si tratta di un’iniziativa congiunta dell’Università di Teramo e dell’Azienda per il Diritto allo Studi di Teramo visto che l’esonero riguarda sia le tasse universitarie che quelle regionali. L’Ateneo di Teramo conta al momento 21 studenti residenti nei comuni del cratere. Sono esentati dalle tasse universitarie gli studenti residenti nei comuni individuati dalla delibera del Consiglio dei Ministri dello scorso 25 agosto: Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Montegallo, Montemonaco, Amatrice, Accumoli, Montefortino, Montereale, Capitignano, Campotosto, Valle Castellana, Rocca Santa Maria, Preci, Norcia, Cascia e Monteleone di Spoleto.
-
Arrivano in città 9 nuovi stalli di sosta per disabili
Il Comune accoglie la richiesta di diversi cittadini con problemi di mobilità con spazi riservati. Ecco... -
Il 6 agosto a Pescara amichevole Inter-Villareal
Prevista una corsa al biglietto per l’ultimo test per i nerazzurri di Inzaghi prima dell’esordio in... -
Aci Teramo, Ciunci raccoglie la storica eredità di Irelli
Il nuovo direttore della sede di corso Cerulli presentato dal presidente Cellinese nel corso della benedizione...