TERAMO – «L’apertura del centro diurno di Teramo, dedicato alle esigenze delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, è un traguardo importante: è la prima concreta risposta che, dopo l’entrata in vigore della legge quadro nazionale, l’assessorato alla sanità regionale fornisce per la prevenzione e cura della patologia». Lo ha detto l’assessore regionale alla programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, intervenendo oggi all’inaugurazione del Centro diurno a Sant’Atto, aperto grazie alla collaborazione e la sinergia istituzionale tra Regione, Asl di Teramo e Fondazione Il Cireneo Onlus per l’autismo. «I cittadini, in particolare, quelli teramani – ha sottolineato Paolucci – potranno usufruire di prestazioni riabilitative erogate dalla fondazione Il Cireneo Onlus, struttura accreditata per il trattamento dell’autismo, che da oltre un decennio opera in Abruzzo attraverso un sistema riabilitativo-educativo semiresidenziale appositamente studiate per le persone con autismo. Il percorso prevede – spiega Paolucci – 3 ore di trattamento per 3-5 giorni a settimana per i minori e 6 ore di trattamento per 6 giorni a settimana per l’età adulta e i ragazzi fuori dall’obbligo scolastico; questo percorso – conclude l’assessore – oggi rappresenta un modello riabilitativo riconosciuto a livello nazionale». Il Centro Diurno accoglierà, per la prima volta con la formula della semiresidenzialità, i ragazzi malati di autismo che, finora, per ottenere questo tipo di assistenza, dovevano recarsi fuori provincia.
-
La scrittrice Gabriella Cinti e il suo libro ‘Prima’ alla Biblioteca Delfico
Martedì 5 dicembre alle 17. E’ l’opera seconda classificata al Premio Assinderesi Awards 2023. Dialogherà con... -
Rischio dal tetto della prefettura, riaperto il tratto di via Vinciguerra
Una porzione della guaina isolante si era staccata a causa del vento e minacciava di precipitare... -
Bellante, a fuoco un ettaro di sterpaglie vicino al campo sportivo
I pompieri hanno isolato l’incendio proteggendo le abitazioni sparse assieme alle squadre di volontari della Gran...