TERAMO – Il Movimento 5 stelle di Teramo torna a puntualizzare le condizioni di precarietà dei plessi scolastici cittadini e l’inadempienza degli amministratori comunali e provinciali che dovrebbero garantire la sicurezza delle scuole teramane. «Come mai il Comune – scrive il Movimento 5 Stelle – riesce a trovare soldi per coprire le utenze (o per realizzare il Museo del gatto costatoci circa 50mila euro) e non riesce a recuperare 360mila euro per le verifiche di vulnerabilità sismica? Perché il Comune continua a violare la legge a discapito della sicurezza nelle scuole?». I rappresentanti pentastellati ricordano, inoltre, come gli edifici e le opere di interesse strategico avrebbero dovuto essere sottoposti a verifiche tecniche da parte dei loro proprietari entro il mese di marzo del 2013. «Cosa aspetta il Comune di Teramo ad affidare in via di urgenza le verifiche di vulnerabilità sismica secondo la normativa vigente? Ovviamente lo stesso discorso vale per la Provincia di Teramo. La sicurezza dei nostri figli non può aspettare. Dobbiamo agire immediatamente».
-
Domattina il concerto all’alba apre ‘Teramo Natura Indomita’
L’appuntamento è alle 6 al Parco Fluviale con il Rodolfo Tullj Quartet organizzato dalla Riccitelli che... -
Vertenza Asp1: il prefetto ha convocato le parti per il 6 luglio
Sul tavolo la mancata corresponsione degli stipendi ai dipendenti e al personale delle cooperative TERAMO –... -
Mostra di Andy Warhol, c’è tempo fino a domenica: finora 15mila visitatori
Montorio, soddisfatto il sindaco Altitonante: “Esposizione di grande valore”. Alle 90 opere del re della pop...