TERAMO – Il Movimento 5 stelle di Teramo torna a puntualizzare le condizioni di precarietà dei plessi scolastici cittadini e l’inadempienza degli amministratori comunali e provinciali che dovrebbero garantire la sicurezza delle scuole teramane. «Come mai il Comune – scrive il Movimento 5 Stelle – riesce a trovare soldi per coprire le utenze (o per realizzare il Museo del gatto costatoci circa 50mila euro) e non riesce a recuperare 360mila euro per le verifiche di vulnerabilità sismica? Perché il Comune continua a violare la legge a discapito della sicurezza nelle scuole?». I rappresentanti pentastellati ricordano, inoltre, come gli edifici e le opere di interesse strategico avrebbero dovuto essere sottoposti a verifiche tecniche da parte dei loro proprietari entro il mese di marzo del 2013. «Cosa aspetta il Comune di Teramo ad affidare in via di urgenza le verifiche di vulnerabilità sismica secondo la normativa vigente? Ovviamente lo stesso discorso vale per la Provincia di Teramo. La sicurezza dei nostri figli non può aspettare. Dobbiamo agire immediatamente».
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...