TERAMO – «Il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, e il dirigente dell’Ufficio sisma verifichino la correttezza delle ordinanze di sgombero laddove impongono la messa in sicurezza degli edifici e una relazione su questa, e se invece tali procedure non rientrino nelle competenze dei vigili del fuoco tramite il Gruppo tecnico di supporto». E’ la richiesta che arriva dai consiglieri del Pd e di Teramo cambia, che hanno raccolto le lamentele di numerosi cittadini che hanno ricevuto le ordinanze di sgombero, a seguito degli eventi sismici sul nostro territorio. Queste oltre a prevedere l’evacuazione immediata dello stabile e l’interdizione dello stesso all’uso, dicono i consiglieri di opposizione, impongono di mettere in atto tutti i lavori di consolidamento che il caso richiede, di effettuare una verifica approfondita dell’intero sistema statico dell’immobile e di produrre idonea relazione di riscontro della verifica stessa e degli interventi di messa in sicurezza da porre in essere, entro 45 giorni dalla notifica». «Si tratta di una procedura che pone molti dubbi perchè – dicono al Pd e a Teramo cambia – è ritenuta opportuna solo per i casi di ordinarie situazioni non dovute ad eventi straordinari come i terremoti. Gli stessi dubbi aumentano nel sapere che altri comuni interessati dal sisma non stanno adottando la stessa procedura».
-
La Polizia denuncia due napoletani pronti a truffare un’anziana a Campli
Bloccati dagli agenti della squadra mobile a Piano d’Accio con soldi e monili dopo averne raggirata... -
Dieci anni fa mancava Lino Silvino. Incontro con Follini per ricordarlo
Venerdì prossimo la ricorrenza. Fu amministratore comunale saggio ed apprezzato per quasi 30 anni e politico... -
VIDEO/ Caprioli a zonzo lungo la ferrovia a Villa Pavone
La segnalazione sui social: l’avvertimento agli automobilisti di fare attenzione per non investirli sul vicino viale...