TERAMO – Prodotti tipici e artigianato in mostra in corso San Giorgio per il primo appuntamento con ‘Teramo tra storia e sapori’, il contenitore di eventi promosso dall’Amministrazione comunale per promuovere il territorio martoriato dagli eventi catastrofici degli ultimi mesi. Si parte domenica mattina alle 8, ma come anticipato dall’assessore al Commercio, Roberto Canzio, saranno altre le manifestazioni e per tutti i gusti, dalla cultura alla gastronomia, ma anche una iniziativa al parco fluviale (il 26 marzo) e la fiera dell’Agricoltura a maggio. «La manifestazione – ha detto Canzio – è una sorta di esperimento: un’esposizione di prodotti gastronomici e artigianali che sono alcune delle ricchezze del nostro territorio. Sono in calendario una serie di eventi volti a promuovere la nostra città e che ci daranno la possibilità di offrire l’immagine di una città che è ferita ma che ha delle ricchezze da visitare e da mostrare. Stiamo lavorando su tante iniziative, invito per questo anche gli ex assessori che con le mie deleghe ho sostituito, a collaborare perché il nostro territorio per ripartire ha bisogno dell’aiuto di tutti». Per l’occasione domenica i negozi resteranno aperti e in caso di maltempo l’evento slitterà alla prossima settimana.
-
Pubblicato l’elenco degli idonei all’incarico di Direttore amministrativo Asl
Adesso si può procedere ai bandi per affidare definitivamente i ruoli ai vertici sanitari. Quattro i... -
Trambusto al mercato: ambulanti senza mascherina, interviene la Polizia
Al rifiuto di indossarla i commercianti sono stati multati e allontanati TERAMO – Momenti di tensione... -
Lavori in galleria A14, chiude il tratto Giulianova-Roseto
Dalle 22 di domani, domenica, alle 6 di lunedì in entrambe le direzioni TERAMO – Sulla...