TERAMO – L’Assemblea d’istituto come momento formativo sui comportamenti da tenersi in caso di evento sismico durante l’orario scolastico. E’ quanto successo all’Istituto tecnico tecnologico "Alessandrini Marino", realizzando così una specifica richiesta dgli studenti, formulata attraverso i rappresentanti d’istituto alla preside Stefania Nardini che ha condiviso l’esigenza. E’ così all’assemblea hanno partecipato anche il presidente della Protezione Civile Gran Sasso, sezione di Teramo, Lorenzo Battistella e il Formatore tecnico Piero Aquilini, insieme ad alcuni loro collaboratori: si è parlato dei comportamenti da adottare in caso di emergenza, delle modalità con le quali fronteggiare e gestire le situazioni di ansia e di paura che possono determinarsi, e delle misure generali di sicurezza. E’ seguita poi una prova pratica di evacuazione nel cortile dell’Istituto, alla quale hanno partecopato anche il personale docente con la messa in pratica di tutte le procedure previste dal Piano i emergenza e di evacuazione. La prova è stata ripetuta due volte durante la mattinata, in occasione delle Assemblee studentesche delle classi del biennio e poi del triennio, che si svolgono separatamente. E domani, sempre a Teramo, l’Assemblea del Liceo Classico Melchiorre Delfico si terrà presso gli impianti sportivi del PalaBinchi, all’Acquaviva.
-
Screening, l’adesione continua ad essere alta tra gli studenti
La conferma arriva anche dalle presidi dell’Alessandrini-Marino e del Di Poppa-Rozzi e Milli TERAMO – Ancora... -
Protezione civile, il capo regionale teme carenza dosi Pfizer
Non è escluso uno slittamento della vaccinazione degli over 80 TERAMO – Il Capo della Protezione... -
Vaccini over 80, raggiunta quota 48.504 iscrizioni alla piattaforma
Da oggi basterà il codice fiscale per accedere al sistema TERAMO – Sono 48.504 le manifestazioni...