TERAMO – Si svolgerà domani e dopodomani, nella Sala Conferenze della Facoltà di Scienze politiche il convegno internazionale “La partecipazione popolare e la crisi della sovranità nel quadro euro-globale. Le sfide del multiculturalismo", organizzato dalla Facoltà di Scienze politiche, in collaborazione con l’associazione Demos, Cittadinanzattiva, la Camera di commercio di Teramo, i Comuni di Giulianova e Grottammare, il Centro ricerche di iconologia, simbolica politica e del sacro. «Si tratta ‒ hanno spiegato i coordinatori dell’iniziativa Carlo Di Marco e Fiammetta Ricci, rispettivamente docenti di Diritto pubblico e Filosofia politica ‒ del terzo convegno sui temi della Partecipazione popolare dei quali ci occupiamo ormai da anni, sia organizzando seminari e incontri di studio che attraverso pubblicazioni scientifiche. Questa edizione avrà un consistente profilo internazionale e si metteranno a frutto esperienze e studi di grande rilievo».
-
Covid: scendono i nuovi contagi, ancora altri 10 morti
Sono 221 in tutto l’Abruzzo, 46 nel Teramano TERAMO – Sono 221 i nuovi positivi, di... -
Truffatori propongono ad anziani il vaccino a pagamento
L’assessore regionale Verì ribadisce: “Il siero è gratuito per tutti” PESCARA – ”Il vaccino contro il... -
Villa Mosca, il vento sgretola balcone di una casa
Oltre 15 interventi per i vigili del fuoco anche per alberi pericolanti. Chiusa la Villa Comunale...