TERAMO – “Lupo e uomo: un’evoluzione condivisa nei millenni” è il titolo del convegno in programma domani a Teramo, alle 9.30 nella Sala delle lauree della Facoltà di Giurisprudenza del Campus di Coste Sant’Agostino. L’iniziativa, organizzata dal project Wolf Ethology, prevede organizza una sessione mattutina dedicata a “La storia evolutiva del lupo, le biotecnologie, la tutela” e una pomeridiana (sulla “Conservazione attraverso il lavoro in campo, la genetica”, entrambe coordinate da Pia Lucidi docente di Etologia e fisiologia del comportamento presso la Facoltà di Medicina veterinaria dell’Università di Teramo. Dopi i saluti del rettore Luciano D’Amico, del preside della Facoltà di Bioscienze Antonello Paparella e del presidente del Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Tommaso Navarra, interverranno: Giampaolo Pennacchioni (Osservatorio di ecologia appenninica), Davide Palumbo (Ente gestione parchi e biodiversità – Emilia Orientale) Marco Galaverni (WWF Italia), Romolo Caniglia (Laboratorio genetica Ispra), Pasqualino Loi (Università di Teramo), Federico Striglioni (Pngsml), Rosario Fico (IZS Lazio e Toscana) e Andrea Gallizia (Project Wolf Ethology – Teramo).
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...