TERAMO – Si susseguono i riti della Settimana Santa di Pasqua, con i quali la Chiesa richiama la meditazione dei misteri della passione e morte di Cristo. Il calendario degli impegni del vescovo Michele Seccia è fitto. Il programma religioso prevede la celebrazione in Coena Domini, a Giulianova alle 16, con gli ospiti e il personale della Piccola Opera Caritas, che anticipa le processioni del venerdì santo, a cominciare da quella della Desolata, che si snoderà domattina dalle 4 per le vie della città, e quella dei misteri della Passione, dalle 18. Sempre venerdì, in Cattedrale a Teramo, alle 9 la Liturgia delle ore e alle 15 l’azione liturgica del Venerdì Santo. Sabato alle 9 ancora Liturgia delle ore e alle 21.30, in Cattedrale, l’inizio della veglia pasquale. Ma domattina alle 10 è in programma l’importante appuntamento con la Messa crismale, nel corso della quale il clero diocesano rinnoverà le promesse sacerdotali e avverrà il rito di ammissione degli aspiranti sacerdoti.
-
A Pineto nessun positivo sui primi 303 tamponi ‘scolastici’
I test proseguiranno anche domani al palazzo polifunzionale di Largo Fava PINETO – Sono state 303... -
Nuovi positivi +279, altri 7 morti. Oltre 18mila vaccinati
Nel Teramano sono 64 i nuovi contagi. I guariti sono 331 TERAMO – Sono 279 i... -
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in...