TERAMO – Se Teramo perde i 10 milioni per la funivia, quei soldi restino in città e vengano utilizzati per la delocalizzazione della centrale Enel della Cona. Se il presidente della Provincia Di Sabatino pensa al recupero di un quarto della somma persa per il potenziamento di Prati di Tivo e di Pratoselva, il consigliere comunale di ‘Teramo Soprattutto’, Alberto Covelli. «Già il 5 dicembre delo scorso anno – scrive Covelli – invitai il Governatore, Luciano D’Alfonso, a valutare di destinare parte di quei fondi per delocalizzare la centrale Enel e da lì a 20 giorni anche il Partito democratico cittadino intervenne a sostegno di tale eventualità». Adesso che è prevista la rimodulazine delle somme, Covelli ritiene che la Regione Abruzzo «deve necessariamente ascoltare le richieste dei residenti del quartiere Cona e destinare ufficialmente una parte degli importi per il progetto di delocalizzazione della centrale Enel».
-
Si è spento Berardo, il barista del sorriso
Il suo Caffè in via Irelli uno degli ultimi luoghi della tradizione cittadina TERAMO – Anche... -
I casi in più sono 240, i decessi 2
Nel Teramano 43 nuovi contagi, 31 in terapia intensiva TERAMO – Sono 240 i nuovi casi... -
Il Tar annulla la nomina del presidente dell’Amp
Il Comune di Pineto aveva fatto ricorso: illegittima la designazione della Regione PINETO – L’elezione dell’avvocato...