TERAMO – In relazione alle vicende legate alla stagione di prosa e alla polemica instaurata da Abruzzo Circuito Spettacolo contro la Società "Primo Riccitelli", interviene il rettore dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico, considerato il prestigio e l’alto valore culturale che la Riccitelli assicura da sempre alla città di Teramo. D’Amico «auspica che anche per quest’anno possa tenersi il cartellone degli spettacoli da questa predisposto», ringrazia «la Società Primo Riccitelli per il coinvolgimento dell’Università di Teramo nella ideazione e realizzazione del programma» e auspica, infine, «che il valore culturale della Riccitelli possa coesistere con considerazioni di altra natura relative alla gestione del Teatro Comunale e concorrere a un arricchimento della Città basato su un confronto sereno e costruttivo».
-
Chiude ‘Sottosopra’, erede della Standa: mai più un negozio nel teatro, dopo 63 anni
Da questa sera finisce un’epoca che durava dal 1961, dall’inaugurazione dei Grandi magazzini. Si torna alla... -
Nuovo Teatro: definito l’accordo con ‘SottoSopra’, da domani via al cantiere
L’indennizzo espropriativo’ ammonta a 450mila euro e rientra nel budget dei lavori. L’attività si sposterà, i... -
Nuovo teatro, c’è l’ok al piano di fattibilità. Si procede verso la gara
L’appalto integrato compie un altro step con l’approvazione in giunta. Disponibili 10,7 milioni con i fondi...