TERAMO – Il vento ha soffiato forte dal pomeriggio di oggi su tutta la provincia di Teramo, facendo registrare molti danni ma per fortuna nessun ferito. I vigili del fuoco di Teramo hanno effettuato complessivamente oltre 15 interventi, i comuni più colpiti sono stati Teramo, Campli, Notaresco e Colledara, con interventi per la rimozione di alberi caduti, comignoli crollati e cartelloni pubblicitari divelti. Per fornire una efficace risposta all’emergenza in atto, sono stati impegnati tutti i vigili del fuoco in servizio operativo, sia della sede centrale che dei distaccamenti di Roseto e Nereto. Alla Gammarana, in via De Jacobis, ivigili hanno rimoso la cima di un albero, che si trovava nell’area della scuola elementare De Jacobis, finita sulla ringhiera del giardino di un condominio adiacente, che è rimasta schiacciata a causa del violento impatto. A Campli sono invece intervenuti i vigili del fuoco di Nereto, per rimuovere un comignolo crollato sul tetto di un edificio ed in parte sul sottostante e centrale Corso Umberto. Per rimuovere le parti del comignolo crollate sul tetto ed eliminare definitivamente il pericolo per la via è stato necessario l’utilizzo dell’autoscala. Una squadra di Teramo, in tarda serata ha operato per rimuovere un albero caduto in prossimità dell’uscita della provinciale 3, a Sant’Onofrio di Campli.
-
Dieci anni fa mancava Lino Silvino. Incontro con Follini per ricordarlo
Venerdì prossimo la ricorrenza. Fu amministratore comunale saggio ed apprezzato per quasi 30 anni e politico... -
VIDEO/ Caprioli a zonzo lungo la ferrovia a Villa Pavone
La segnalazione sui social: l’avvertimento agli automobilisti di fare attenzione per non investirli sul vicino viale... -
FOTO / Procede lo sfalcio dell’erba sul lungofiume Tordino
Gli operai del Comune sono al lavoro nella zona della Cona. Meteo permettendo, l’intervento proseguirà fino...