TERAMO – E’ stata particolarmente intensa l’attività di prevenzione svolta dal personale della Polizia ferroviaria del Compartimento Marche. Umbria e Abruzzo, nelle stazioni di riferimento, nel periodo natalizio. Sono state infatti identificate 2.127 persone, 517 delle quali extracomunitari, con particolare riguardo alle procedure emanate a livello ministeriale a causa dell’emergenza terrorismo. Il Compartimento ha messo messo in campo tutte le risorse disponibili per garantire sicurezza a quanti hanno scelto il treno per spostarsi durante questo periodo di feste esguendo ben 531 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 44 di pattuglia per la vigilanza di scali ferroviari sprovvisti di presidi fissi di Polfer, con la scorta a 91 treni; 8 persone sono state indagate, una arrestata in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare per violazione dell’obbligo di dimora ed è stato rintracciato un minore.
-
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i... -
Bollettino Covid, giovedì: 4 casi positivi. Il numero dei decessi sale a 402
Dall'inizio dell'emergenza il totale dei contagiati tocca quota 3.237. Teramo resta indenne. Sono 42 i dimessi... -
'Cittadella cultura', parte la consultazione dei cittadini sul progetto di riqualificazione dell'ex manicomio
Il 3 giugno riunione in streaming della Commissione consiliare apposita, con apertura a interventi di associazioni...