TERAMO – Oggi alle 16.30 nell’aula magna della Scuola media “Giovanni XXIII” a San Nicolò si terrà il seminario “La creatività e l’innovazione come opportunità di crescita. La tutela della persona e i rischi del Web”. L’iniziativa – aperta a docenti e genitori – si inserisce all’interno del Safer Internet Day (SID), un evento annuale voluto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con il supporto della Commissione Europea e che si tiene nel mese di febbraio. Lo slogan scelto per l’edizione 2018 è “Crea, connetti e condividi il rispetto: un Internet migliore comincia con te”. L’evento, voluto dal Dirigente dell’Istituto Comprensivo Teramo 4, Adriana Pisciella, in collaborazione con l’Animatrice Digitale e con il Team Innovazione (Stefania Nicolai, Dina Di Basilio, Miriam Zippi, Massimo Di Gaetano), è finalizzato a far riflettere tutti sull’uso consapevole della Rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione d’Internet come luogo positivo e sicuro. Il seminario sarà moderato dal presidente nazionale del Corecom, Filippo Lucci, con gli interventi di Alan Taronna (CEO Actomedia), Antonio Teti, Giselda Antonelli, Giovanna Di Felice (docenti universitari), Alberto Leoni (Reputation manager).
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...