MARTINSICURO – Giro di vite per la prevenzione delle stragi del sabato sera da parte della Polstrada del comando di Teramo. Su disposisione del questore Enrico De Simone e del comandante provinciale della sezione Stradale, Pietro Primi, nella serata lungo la statale Adriatica, al confine regionale con le Marche, è stato organizzato un presidio di controllo della viabilità. Il personale della Polstrada, con 5 pattuglie e il camper sanitario, coordinato dal sostituto commissario Antonio Bernardi e dal dirigente medico Antonino Guarnaccia, hanno sottoposto a controlli serrati il traffico di auto, con molti conducenti sottoposti ai test antidroga e antialcol. Non sono mancate irregolarità, riscontrare sia sotto il profilo delle violazioni al codice della strada che nelle condizioni psico-fisiche alla guida. Oltre un centinaio sono state le macchine sottoposte e verifiche e di queste 3 sono state sottoposte a sequestro o perchè mancanti della copertura assicurativa o perchè i conducenti erano in uno stato di alterazione. Le patenti ritirate sono state due: entrambi i titolari sono stati sorpresi alla guida sotto l’effetto di stupefacenti e per questo sono stati segnalati al prefetto e denunciati. In totale sono stati 10 i verbali elevati per contravvenzioni al codice della strada.
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...