Arte dai rifiuti, gli studenti del Classico 'firmano' Piazzetta del Sole

TERAMO – Piazzetta del Sole, a Teramo, è stata individuata dagli alunni delle classi IIA e IIB del Liceo classico ‘Melchiorre Delfico’ per la manifestazione ‘Riciclati ad Arte’, evento conclusivo del progetto di Alternanza scuola-lavoro. Domani, 31 maggio, dalle 18, gli studenti illustreranno l’installazione realizzata interamente con materiali di riuso, grazie alla collaborazione dell’Associazione culturale Big Match e dell’artista Manolo Benvenuti, designer che da anni si occupa del riutilizzo creativo dei materiali di scarto.

Facendo ricorso alla Trash Art e partendo da uno degli scopi che essa si prefigge, cioè quello di denuncia degli sprechi e di sensibilizzazione al rapporto con l’ambiente, le due classi hanno svolto un lavoro di rigenerazione urbana e p er questo è stato scelta Piazzetta del Sole, parte di un quartiere storico importante per la città di Teramo, quello di Santa Maria a Bitetto. Il luogo è stato oggetto precedentemente di due interventi di riqualificazione: l’installazione, a opera di Vittorio Messina, realizzata nel 2002 per Exempla 2, e il murale dello street artist Etnik, risalente al progetto Teramo Urban Museum del 2011.

Dopo alcuni incontri, l’idea che è emersa è stata quella di valorizzare questo spazio al fine di renderlo più attraente, e con l’obiettivo di restituirlo alla comunità teramana, ripristinandone l’antica funzione di luogo di socializzazione e di incontro attraverso opere interattive colorate, vivaci e adatte anche ai più piccoli. Non mancheranno l’accompagnamento musicale a opera della band "Ethan the Pelican" e un rinfresco.