CIVITELLA – Un emozionante tuffo nel passato a tanti della generazione degli anni ’60 e ’70 ma anche un saggio di ottima musica ai tantissimi giovani che non hanno voluto mancare: li ha regalati Francesco De Gregori, al pubblico di oltre 5mila spettatori che ha riempito la spianata dell’Air Park di Favale, nell’evento tra i più importanti del ricco calendario da maggio a luglio del "Festival Abruzzo dal vivo 2018" che la Regione Abruzzo ha organizzato assieme al Mibact. Titoli come Generale, Rimmel, Classe 1968, La Donna cannone, Santa Lucia e Buonanotte Fiorellino, si sono mischiati al suo nuovo repertorio e a un "4 Marzo 1943" dedicato all’amico Lucio Dalla, scomparso sei anni fa. Un concerto di due ore che ha incantato a cui la nuova location, diversamente da dove originariamente era stata individuata (la Fortezza borbonica), ha permesso di partecpare ad oltre il doppio degli spettatori previsti in un primo momento. Un grande regalo al territorio teramano, molto apprezzato non solo dai fan di De Gregori.
-
Abruzzo dal vivo porta ‘Mozart prima e dopo’ a Castel Castagna
Il concerto del duo Cardascia-D’Agostino nella splendida cornice dell’Abbazia di Ronzano CASTEL CASTAGNA – Questa sera... -
Bollani in concerto sul lago di Campotosto riapre Abruzzo dal Vivo
La nuova edizione itinerante al via il 22 agosto. Presentato l’Osservatorio regionale dello Spettacolo PESCARA –... -
Riccitelli, la ‘ripresa’ è con gli artisti teramani e un concerto all’alba
Domani ai Giardini Pannella la voce di Alba Riccioni. Il 31 agosto al Parco fluviale le...