TERAMO – Vacanza rovinata grazie a Poste Italiane e all’inspiegabile odissea del plico contenente la carta d’identità elettronica. Quando in Italia l’innovazione tecnologica non va di pari passo con i mezzi di comunicazione. E’ il caso di una cinquantenne cittadina teramana, che il 14 giugno scorso avrebbe dovuto ricevere nei dichiarati sei giorni lavorativi, via poste, la carta d’identità elettronica. Ma secondo quanto denuncia l’Associazione consumatori Robin Hood, ad oggi sono due mesi che la signora ancora non ha il documento. Da metà giugno la signora si è rivolta a Poste Italiane che ha spiegato il ritardo con lo smarrimento del plico e che per questo è stata presentata regolare denuncia presso i Carabinieri di San Nicolò. La signora allora fa reclamo e qualche giorno dopo le riferiscono che è stato ritrovato: sarà consegnato. Trascorre un altro mese e niente. La Direttrice del Cpo di Teramo – secondo quanto riferisce Robin Hood – ricostruisce che il 27 luglio scorso, dopo una inspiegabile sosta di un mese, il plico era ripartito da un ufficio di Roma ad un altro. Da allora sono trascorsi altri venti giorni ed ancora nulla. Una cosa è certa: la vacanza all’estero è saltata.
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...