TERAMO – Giornata di premiazione per l’Istituto comprensivo Falcone e Borsellino alla sala Ipogea di piazza Garibaldi: tre sindaci hanno premiato l’attività della scuola diretta dalla professoressa Maria Letizia Fatigati, nell’ambito del riconoscimento Eip per l’Italia ottenuto dal progetto scolastico del plesso Teramo 5. Parole di elogio sono arrivata infatti da Gianguido D’Alberto, dal collega di Basciano Alessandro Frattaroli e di Penna Sant’Andrea Severino Serrani (a rappresentarlo c’era l’assessore Teresa Giovannucci), dal vescovo di Teramo, Lorenzo Leuzzi, dall’assessore comunale alla publica istruzione Maria Cristina Marroni. E’ stata l’occasione per ricordare il successo del progetto di inclusione che alla Falcone e Borsellino ha esaltato il multiculturalismo partendo dalla ‘favola’ di Giancarlo Falconi "Badaayé Pinocchio d’Africa" in collaborazione con il Cas di Basciano e la Prefettura di Teramo. L’occasione è stata utile perchè il vescovo parlasse ai tanti bambini presenti, ricordando loro «di dire sempre la verità, perchè la verità aiuta a superare tutti i ptoblemi della vita», una raccomandazione estesa anche ai docenti e ai… sindaci presenti.
-
Traforo chiuso per due notti in direzione L’Aquila-Roma
Stop al traffico stasera e domani sera (mercoledì) per manutenzione impianto antincendio e rete trasmissione dati,... -
Lezione dei carabinieri agli studenti dello Scientifico Delfico
Una mattinata a scuola con il capitano Giordano della Compagnia di Teramo su bullismo, insidie del... -
Il ‘pioniere’ Lucci premiato dai cinque sindaci della Val Fino
Al professor Luigi, artefice della nascita di TvBis, nel giorno del suo ottantesimo compleanno, il riconoscimento...