TERAMO – Sarà un tavolo tecnico a valutare l’esigibilità dei crediti vantati dalla TeAm nei confronto del Comune e non più l’arbitrato chiesto dalla governance della partecipata. E’ il risultato più importante dell’assemblea dei soci tenutasi questa mattina nella sede della Teramo Ambiente in via Delfico. Sono stati i soci stessi a chiedere al presidente Pietro Bozzelli e all’amministratore delegato Pietro Palagatti di non depositare la richiesta di arbitrato e di valutare assieme un piano di rientro dei circa 3,7 milioni di euro vantati fino ad oggi. L’assemblea ha anche deliberato la proposta di ricorso al Consiglio di Stato contro l’aggiudicazione del servizio di igiene urbana del comune di Termoli, che la TeAm ha perso e che sarà avviato da domani nel centro molisano.
-
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente... -
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche...