TERAMO – La riscoperta in chiave artistica del territorio teramano è al centro del progetto di Alternanza Scuola-lavoro del Liceo Classico Delfico, in particolare delle classi IIIA e IIIB, in collaborazione con l’associazione culturale Big Match. Sulla felice esperienza avviata due anni fa, incentrata sull’esperienza dell’arte contemporanea (durante i quali gli studenti si sono occupati di Street Art, di Trash Art e infine di Arte Naïf), lo studio degli alunni si è soffermati sulla figura di Annunziata Scipione, protagonista del panorama naïf italiano, e sul progetto "I Muri Raccontano", l’iniziativa a cura della Pro Loco Azzinano e del comune di Tossicia che ha visto la partecipazione di numerosi artisti italiani. L’interesse non è riservato soltanto alle opere d’arte, ma anche all’abitazione di Annunziata Scipione, pittrice e scultrice che ci ha lasciato un patrimonio artistico considerevole. Questo progetto nasce grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Big Match e fa parte di un’iniziativa ben più ampia, che si tradurrà nell’evento “I colori della terra” il 14, 15 e 16 dicembre a Tossicia.
-
L’estate in città continua per i bambini dai 3 agli 11 anni
Individuate dal Comune tre associazioni che garantiranno attività ludico-ricreative in campus fino al 15 settembre: Basketball... -
Finisce contro una pianta sulla Bonifica del Salinello
Non corre pericolo di vita il 22enne alla guida della Fiesta finita fuori strada nel pomeriggio... -
Domattina in città disinfestazione completa per il rischio Dengue
L’Ufficio Ambiente del Comune ha disposto il trattamento sul territorio comunale a partire dalle 8, dopo...