TERAMO – Il progetto della Teramo Ambiente di sistemare i nuovi raccoglitori degli olii vegetali esausti in 16 punti della città (che poi diventeranno 24), viene accolta con soddisfazione dalla cittadinanza. A patto però che le aree accanto ai quei raccoglitori siano tenute in perfetto ordine e non diventino invece un ricettacolo di immondizia, come a costituire nuove piccola discariche. La preoccupazione arriva dai residenti della zona di viale Bovio dove un contenitore degli olii è sistemato da tempo (nei pressi del cantiere dell’Istituto Comi). "La scarsa pulizia specie nei giorni festivi – scrivono i residenti – offende la citta e non offre un biglietto da visita ideale per chi vuole venire in questi giorni di festa a Teramo". Le foto immortalano cosa c’è attorno al raccoglitore…
-
Campetto Conapa a Colleatterrato, conclusa la bonifica
Vigile ecologico e operai della TeAm sotto il coordinamento degli assessori Cordone e Sbraccia hanno completato... -
Karate, la Wellness Sport stacca 7 pass per i Campionati italiani
Ai regionali – tra under 16 e over 18 kata e kumite – spiccano gli ori... -
Due giornate di studio dedicate a Ennio Marcozzi
All’università di Teramo tecnici del settore delle costruzioni a confronto sulla conservazione dei palazzi storici, in...