TERAMO – Tanta gente in centro, tra i banchi della fiera e alla processione serale: la festa di San Berardo, patrono della città di Teramo, seppur svolta a tratti sotto una leggera pioggerellina, ha richiamato parecchio pubblico tra i banchi degli ambulanti. La tradizionale fiera nel cuore della città si è protratta fino a sera ma partecipata è stata anche la processione dal Duomo all’antica cattedrale di piazza Sant’Anna, e ritorno, con le reliquie del patrono portate dal vescovo Lorenzo Leuzzi, che al termine del corteo religioso ha presieduto la messa solenne durante la quale ha ricevuto dal sindaco Gianguido D’Alberto il cero simbolo della devozione della città al santo. Alla processione hanno partecipato, oltre al sindaco, l’assessore Valdo Di Bonaventura e le autorità militari e civili.
-
L’ambulatorio per la miastenia sarà attivato dal 1° settembre
All’ospedale Mazzini grazie alla collaborazione del reparto di Neurologia e della Asl. Gli appuntamenti saranno organizzati... -
Il Mazzini si tinge di rosso contro la sclerosi multipla
Da oggi il via alla settimana di sensibilizzazione contro la malattia: la Asl ha aderito alla... -
Cordoglio dei sindaci per la scomparsa della mamma di Pasquale Tiberii
La vicinanza di D’Alberto e Costantini al consigliere comunale di Fratelli d’Italia. Funerali domani alle 16...