TERAMO – Tolleranza zero contro la vendita degli alcolici ai minorenni da parte degli esercenti senza scrupoli o ‘distratti’. L’annuncia il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, a margine della conferenza di bilancio annuale dell’attività dei Polizia locale di Teramo tenuta con il comandante Franco Zaina, condividendo con essi la necessità di un potenziamento dei controlli negli esercizi pubblici e di istituire presidi più frequenti in alcune zone della particolarmente sensibili. Il riferimento è agli effetti che la vendita o la somministrazione di alcolici e spesso super alcolici a ragazzini tra i 14 e i 17 anni, provoca non solo sul piano fisico personale (nel corso delle festività natalizie sono stati raggiunti numeri record nei soccorsi a giovanissimi in crisi da intossicazione etilica) ma anche della violenza, con danneggiamenti a aggressioni. C’è però da sottolineare che la prevenzione, soprattutto contro la diffusione di piccole gang di minori violenti e senza regole, non è aiutata dalla logistica della pubblica illuminazione e dalla videosorveglianza, in alcune zone addirittura assente. Aree sotto controllo sono quelle di piazza Sant’Anna, piazzetta De Sole, le vie attorno a piazza Orsini e la Villa Comunale. "Riceviamo sempre più numerose e frequenti segnalazioni – ha detto il sindaco Gianguido D’Alberto -, saremo duri, inflessibili, perchè resiste da parte di qualcuno questa gravissima violazione contro il quale intensificheremo le azioni di controllo e verifica. Questo atteggiamento contribuisce a creare in alcune zone della città quelle che, sbagliando, qualcuno ritiene essere ‘zone franche’".
-
Le derrate alimentari del Convitto devolute a Caritas e Multa Paucis
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato la destinazione della merce in magazzino agli enti di assistenza... -
Csi aumenta gli impianti e i progetti e De Marcellis passa il testimone
Presentate le iniziative con Ail e CredeTe ODV. Il presidente dopo oltre 16 anni non è... -
Il ritiro dei mastelli TeAm da lunedì al Parco della Scienza
Lo spostamento da piazza Garibaldi dettato da esigenze tecniche. L’utenza è invitata a dotarsi al più...