TERAMO – "Per noi Roberto non è stato soltanto un manager, ma un compagno di viaggio e soprattutto per me, dal quale ho ricevuto molti insegnamenti. Per questo fin quando ci sarò io a sostituirlo, ho un obbligo morale nei suoi confronti e oggi lo assolvo con questa intitolazione": le parole commosse del direttore facente funzioni della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, hanno accompagnato questa mattina l’intitolazione della sala conferenze della sede amministrativa dell’azienda sanitaria al compianto Roberto Fagnano, il Dg molisano scomparso prematuramente lo scorso 29 ottobre. C’erano moltissimi medici, i dipendenti della direzione che a Fagnano erano molto legati, oltre alle sorelle e al caro nipote Osvaldo Landolfi allo svelamento della targa che recita: ‘Aula multimediale Roberto Fagnano, indimenticato Direttore generale’. Il vescovo Lorenzo Leuzzi ha colto l’occasione per ringraziare, nel suo ricordo, Roberto Fagnano a nome di tutti i malati, "avendo potuto constatare il livello di qualità dell’offerta sanitaria di questa azienza. E il segno tangibile di questo ricordo di un manager che sapeva farsi voler bene, è testimonianza di una eredità da cui ripartire per raggiungere sempre più alti traguardi".
-
Amicacci alle finali di Eurocup2, sfuma il sogno ottavi di Champions
Basket in carrozzina: nella massima competizione continentale (giocata a Bilbao) la squadra giuliese chiude con una... -
FOTO / Villa Schiavoni ha il suo nuovo campetto polivalente
Inaugurato nella frazione vicino a Nepezzano il nuovo spazio sportivo che si accompagna a quello ludico... -
Reddito di cittadinanza e 41-bis, Casa del Popolo in piazza
Manifestazione con duplice finalità su corso San Giorgio, con striscioni e slogan: a sostegno anche dell’anarchico...