TERAMO – Sarà a Teramo in serata il feretro di Walter Mazzitti, per essere accolto nella chiesa del suo quartiere, il Cuore Immacolato di piazza Garibaldi, dove domattina alle 11 si svolgeranno i funerali. Lo stesso rigido protocollo che domani regolerà l’accesso alle esequie in chiesa (15 persone, tutte controllate all’ingresso con il temoscanner, da parte del personale dell’agenzia funebre Patruno) sta dettando i tempi del rientro in città, da Torino, della salma, accompagnata dalla moglie Agnes e da una delle figlie dell’avvocato teramano. L’altra figlia della coppia, rientrerà con ill placet dei controlli anti Covid 19, direttamente dalla Svizzera, dove attualmente risiede. Dall’ospedale Le Molinette, dove il 69enne consulente giuridico di Palazzo Chigi era ricoverato in attesa di un trapianto polmonare, il mezzo raggiungerà attorno alle 21 la città in cui Mazzitti ha vissuto a lungo, diventandone un protagonista della vita sociale e politica. Il feretro sarà sistemato in una chiesa già attrezzata dai parroci don Giulio Marcone e don Davide Pagnottella, secondo le regole stabilite dal decreto del Governo. Oltre alla famigia, pochissime unità di persone potranno aggiungersi per partecipare alla cerimonia: è verosimile che siano il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, o il presidente del Consiglio, Alberto Melarangelo, e il presidente del Parco Gran Sasso monti della Laga, Tommaso Navarra. E’ sicuro che all’esterno della chiesa saranno diversi i teramani che vorranno salutare per l’ultima volta il celebre concittadino, nel rispetto delle disposizioni sul distanziamento sociale e del divieto di assembramento. Un affetto, quello per il compianto Walter Mazzitti, espresso da migliaia di persone in questi giorni e ancora nelle ultime ore, e tra loro moltissimi cittadini: un affettuoso segno di riconoscenza all’avvocato amico dell’ambiente e della cultura, come le cinque rose rosse comparse sulla bacheca funeraria di viale Mazzini, nei pressi del monumento ai caduti.
-
Si toglie la vita nel garage del padre gravemente malato
La tragedia nella frazione di Cannelli: soccorsi inutili per un 57enne TERAMO – Si è tolto... -
Ci ha lasciati Aldo, un vero signore con la passione delle quattro ruote
Elegante ed educato, Di Francesco ha fatto la storia delle concessionarie cittadine, dalla Fiat Rabbi al... -
Cordoglio per la scomparsa di De Luca, della storica edicola del Castello
Per anni aveva gestito con il fratello Gabriele la rivendita di giornali, prima di passare all’azienda...