Da alcuni pomeriggi blocca l’accesso a via Capuani ma nessuno lo ha messo in funzione TERAMO – E’ talmente impaziente anch’esso di tornare in funzione che addirittura si aziona senza che nessuno, amministratori e tecnici, lo abbiano attivato. E’ il Pilomat di via Capuani, da tempo fuori uso per un guasto e in procinto di tornare a svolgere il suo ruolo nella nuova Ztl di D’Alberto-Verna. In attesa del disciplinare da parte del Comune che dovrebbe mettere d’accordo residenti e commercianti sulle ore in cui la parallela di corso San…
Continua a leggereGiorno: 17 Luglio 2020
A14: da mezzanotte 50% di sconto sui pedaggi tra San Benedetto e Val di Sangro
In vigore fino alla fine di luglio quando chiuderanno i cantieri ANCONA – “In considerazione dei volumi di traffico attesi nei prossimi giorni, storicamente più elevati sulla A14, Autostrade per l’Italia ha deciso di attivare dalla mezzanotte di oggi una riduzione del 50% della quota di propria competenza del pedaggio, relativamente alla tratta tra San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) e Val di Sangro (Chieti), in entrambe le direzioni e per tutti gli utenti in transito“. La misura, comunica Aspi, “resterà in vigore fino alla fine del mese di luglio…
Continua a leggereFalso allarme Covid al Mazzini. Sospese le accettazioni poi tutto regolare
Paziente positiva al tampone veloce ma la verifica ha evidenziato un errore TERAMO – Falso allarme nel pomeriggio di oggi al pronto soccorso dell’ospedale Mazzini di Teramo per una paziente positiva al Covid 19 con il tampone veloce del pre triage, poi rivelatosi errato. L’attività dell’accettazione è stata momentaneamente sospesa, in attesa di effettuare le verifiche e per una questione di estrema tutela, nonostante la paziente fosse stata immediatamente isolata e tenuta in sicurezza secondo protocollo previsto dalla Asl. E’ successo nel primo pomeriggio di oggi quando la donna, che…
Continua a leggereRuzzo, i sindacati: “Stabilizzare i precari e recuperare le professionalità interne”
Femca, Filctem e Uiltec richiamano l’azienda a un tavolo di confronto TERAMO – Superare il precariato e recuperare le professionalità interne nei servizi che oggi vengono affidati all’esterno della Ruzzo Reti. Su queste due direttrici i sindacati ritengono che le difficoltà evidenziate dall’Ersi in sede di valutazione del bilancio aziendale della società dell’Acquedotto potrebbero trovare una soluzione nel breve periodo. Femca, Filctem e Uiltec, assieme alle Rsu aziendali, intervengono dopo le polemiche istituzionali, condividendo i rilievi dell’organo di controllo sulla necessità di riportare la Ruzzo Reti nell’alveo di un equilibrio…
Continua a leggereCgil, Natascia Innamorati coordinatrice del nuovo Nidil
Anche a Teramo il sindacato di categoria dei lavoratori atipici e intermittenti TERAMO – Si è costituito il coordinamento Nidil Cgil di Teramo. Si tratta di una nuova struttura con la quale la Cgil di Teramo si propone di consolidare e rafforzare la lotta al lavoro precario con un organismo in grado di rispondere ai bisogni dei lavoratori e dei disoccupati in modo più efficace e puntuale. Il Nidil (Nuove Identità di Lavoro) è la categoria dei lavoratori in somministrazione, con contratto che dà diritti e tutele ai lavoratori dipendenti delle…
Continua a leggereTortoreto, Guardia costiera sequestra 200 ombrelloni e sdraio
In collaborazione con la Polizia locale ‘ritirate’ le attrezzature lasciate sulla spiaggia libera TORTORETO – Questa mattina, alle prima luci dell’alba, personale dell’Ufficio Marittimo di Tortoreto, congiuntamente con il personale della Polizia Locale, ha eseguito attività mirata a verificare la presenza di attrezzature da mare lasciate oltre il tramonto nelle spiagge libere. Nel corso dell’intervento, eseguito in corrispondenza di 14 tratti di spiaggia libera (per circa 3.000 metri quadrati di arenile, sono state sequestrate circa 200 attrezzature balneari (tra ombrelloni, sdraio, sedie e lettini) lasciate sull’arenile. L’operazione rientra nella più…
Continua a leggereAlba Adriatica, sanzioni e sequestri agli ambulanti abusivi
La polizia locale ha elevato multe per oltre 10mila euro ALBA ADRIATICA – Proseguono sul litorale albense i controlli del personale della Polizia Locale volti al contrasto dell’abusivismo commerciale e al rispetto delle ordinanze regionali e sindacale che disciplinano le norme di accesso ed il comportamento sulle spiagge libere. Questa mattina, nel corso di specifico servizio di controllo per il contrasto all’abusivismo commerciale, gli agenti della Polizia Locale di Alba Adriatica hanno posto sotto sequestro amministrativo numerosi beni, quali capi di abbigliamento e oggettistica, contestando le violazioni per l’attività commerciale…
Continua a leggereCoronavirus, un altro caso. Nessun nuovo decesso
Stavolta il nuovo positivo è in provincia di Chieti. Contagiati attuali a quota 119 TERAMO – In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3.334 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo, dall’Università di Chieti e dal laboratorio dell’ospedale dell’Aquila. Rispetto a ieri si registra un nuovo caso. DIMESSI E RICOVERATI. 17 pazienti (invariato rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 0 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 102 (-1…
Continua a leggereAuto fuori strada, si ribalta nel parco giochi
L’incidente a Casoli di Atri: il conducente 73enne è illeso ATRI – Stamattina, intorno alle 11:45, una squadra dei vigili del fuoco del Distaccamento di Roseto ha effettuato un intervento per un incidente stradale avvenuto in via del Passatore, a Casoli di Atri. Nell’incidente è rimasta coinvolta una Fiat Punto condotta da un uomo di 73 anni. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia locale di Atri e dalla Polizia Stradale di Pineto, il conducente avrebbe perso il controllo dell’auto in corrispondenza di una semicurva, mentre percorreva…
Continua a leggereSisma, qualcosa si muove con il ‘Decreto semplificazioni’
Il Commissario Legnini annuncia deroghe urbanistiche e procedure più snelle per la ricostruzione pubblica (scuole comprese) TERAMO – Deroghe urbanistiche in tutti i comuni del cratere, certificazioni di conformità urbanistica sui titoli legittimi degli edifici preesistenti, procedura negoziata nella ricostruzione pubblica e dunque anche le scuole per quei lavori sotto la soglia comunitaria di 5,35 milioni di euro, quelli sulle chiese (sempre sotto soglia) secondo le regole della ricostruzione privata, più ampi poteri per il Commissario per le opere pubbliche particolarmente complesse e nei centri storici colpiti dal sisma, raccordo…
Continua a leggere