Scortate dai carabinieri alle 8 arrivano le dosi. Alle 10 conferenza stampa e poi via alle vaccinazioni TERAMO – Si chiama ‘Operazione Eos’, e per certi versi è epocale: si mobilita la Difesa italiana, in epoca di pace, per scortare le dosi del tanto agognato vaccino anti-Covid, in cui il mondo riserva grandi aspettative di immunizzazione dal virus pandemico. Il ‘V-day’ può infatti essere paragonabile a uno sbarco in Normandia, tanto dovrebbe essere liberatorio da un’oppressione globale. E’ vero, si tratta di una prova, quella che anticiperà la campagna vaccinale…
Continua a leggereGiorno: 26 Dicembre 2020
Covid, su 286 tamponi i nuovi positivi sono 34
Ancora 5 vittime a Natale, 11 guariti. Due ricoveri in terapia intensiva TERAMO – Oggi in Abruzzo 34 nuovi positivi (di età compresa tra 3 e 93 anni: 7 in provincia dell’Aquila, 1 nel Chietino, 23 in provincia di Pescara, 3 nel Teramano) su 286 tamponi. Sono 5 i deceduti, 11 guariti in più (il totale è di 21.419), 11.885 sono gli attualmente positivi (18 in più), 429 i ricoverati in area medica (-6), 36 i ricoverati in terapia intensiva (+2), 11.420 i pazienti in isolamento domiciliare (+22)
Continua a leggereStirpe lascia la panchina della Teramo a Spicchi
Basket di B, l’annuncio del presidente Nardi: “Serve un tecnico a tempo pieno” TERAMO – Massimo Stirpe non è più l’allenatore della Teramo a Spicchi che milita nel Campionato di Serie B. Dopo 4 esaltanti stagioni in C Silver e 4 mesi circa di condivisione della prima e storica avventura nel terzo campionato nazionale di basket, la Teramo a Spicchi ha infatti deciso di sollevare il tecnico biancorosso dall’incarico di capo allenatore. “Simone Stirpe fa parte della famiglia della Teramo a Spicchi da quando abbiamo intrapreso il percorso nei campionati senior…
Continua a leggereUna nuova stazione meteo al Ceppo
Installata dall’Associazione ‘Caput frigoris’. Alle 11:45 ha rilevato una temperatura di meno 1.3°C ROCCA SANTA MARIA – Alle 11.45 nella località innevata del Ceppo la temperatura registrata è stata di -1,3°C. La rilevazione della temperatura è stata possibile grazie alla stazione meteo ‘Monti della Laga’, che l’Associazione ‘Caput frigoris’ ha installato nel Comune di Rocca Santa Maria, grazie alla generosità di molti donatori e all’ospitalità fornita dai gestori del Rifugio il Ceppo dove è situata la strumentazione ricevente. Dalla località monitorata – il paese è a 1.073 metri di quota,…
Continua a leggereAnche l’Izs Caporale ha ‘scovato’ la variante inglese del Covid in un paziente chietino
Sequenziato il genoma del nuovo ceppo. Il Dg D’Alterio: “Nessun problema con il vaccino” TERAMO – Anche in Abruzzo è stato identificata la variante inglese del Covid 19. Sono stati gli esperti del laboratorio specializzato dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘Caporale’ a individuare, nel tampone prelevato su un paziente della provincia di Chieti, il genoma del nuovo ceppo di SARS-CoV-2. Di questa importante evidenza scientifica sono stati informati sia il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che l’assessore regionale alla salute, Nicoletta Verì, e il Direttore Generale della…
Continua a leggereDal milione a Romito ai 50 iscritti a Scienze gastronomiche di UniTe
Soddisfazione del rettore Mastrocola per il corso di laurea multidisciplinare che arricchisce il ‘bouquet’ formativo TERAMO – In epoca di polemiche regionali sulla scuola di Niko Romito e il finanziamento di un milione di euro che la Regione vuole concedere all’iniziativa dello chef, sul fronte della formazione pubblica arriva la buona notizia dell’ennesimo successo dell’Università di Teramo. Ha infatti raggiunto il numero di 50 iscritti il nuovo Corso di laurea in Scienze e culture gastronomiche per la sostenibilità attivato in questo anno accademico all’Università di Teramo. Si tratta di un…
Continua a leggere