La scoperta del vigile ecologico ha indotto l’assessore Di Bonaventura al provvedimento per avviare la disinfestazione
TERAMO – Con un provvedimento di urgenza firmato dall’assessore alle manutenzioni Valdo Di Bonaventura, oggi pomeriggio è stata chiusa al pubblico la Villa Comunale Bandini.
La chiusura è stata decisa per gli interventi di sanificazione sulle piante e le siepi che si rendono necessari dopo la scoperta fatta dal vigile ecologico Vincenzo Calvarese, della presenza della processionaria, il temibile lepidottero molto infestante e distruttivo delle essenze arboree.
Ci mancava la processionaria… Ieri mattina il centro della città era di una sporcizia mai vista.
Egregio Sindaco
Penso di poterLa ringraziare a nome di tutti per aver riparato le vie laterali del corso e finito la sistemazione del corso stesso. Ma La prego di farsi un giro in centro e provare per esempio ad avvicinarsi alla vetrina laterale di Giunti… I piccioni hanno ridotto Teramo ad una stalla, anzi peggio perché forse nelle stalle un posto per posare i oiedi si trova. Poi ci sono i cani (di razza, naturalmente) e di questo preferisco non parlare. Parlerò piuttosto della sfacciataggine dei loro padroni. E di quella dei tanti cittadini che con o senza cani lordano le strade in un modo mai visto in nessuna città o paesino d’Italia. Ci metta riparo: so che ne è capace…
Ci mancava la processionaria… Ieri mattina il centro della città era di una sporcizia mai vista.
Egregio Sindaco
Penso di poterLa ringraziare a nome di tutti per aver riparato le vie laterali del corso e finito la sistemazione del corso stesso. Ma La prego di farsi un giro in centro e provare per esempio ad avvicinarsi alla vetrina laterale di Giunti… I piccioni hanno ridotto Teramo ad una stalla, anzi peggio perché forse nelle stalle un posto per posare i piedi si trova. Poi ci sono i cani (di razza, naturalmente) e di questo preferisco non parlare. Parlerò piuttosto della sfacciataggine dei loro padroni. E di quella dei tanti cittadini che con o senza cani lordano le strade in un modo mai visto in nessuna città o paesino d’Italia. Ci metta riparo: so che ne è capace…