La vittima è Emilio Vaccari, 37enne di Colledara. Guidava la Panda aziendale. L’incidente tra i caselli di Vasto sud e Vasto nord COLLEDARA – E’ un 37enne di Colledara, Emilio Vaccari, tecnico della Econet, ditta specializzata nella fibra ottica, la vittima del terribile schianto verificatosi nel primo pomeriggio di oggi tra i caselli di Vasto Sud e Vasto Nord, in direzione nord, nel territorio di San Salvo. Secondo una prima ricostruzione dell’incidente, sembra essersi trattato di un tamponamento tra la Fiat Panda aziendale condotta da Vaccari e un mezzo pesante.…
Continua a leggereGiorno: 9 Giugno 2021
FOTO/ Carabiniere forestale si chiude in bagno e si spara con la Beretta d’ordinanza
Un colpo alla testa di nascosto dai colleghi. Era luogotenente del ruolo dei periti. Aveva 56 anni, lascia due figli TERAMO – La descrizione che tutti ne offrono è di una persona orgogliosa del suo lavoro, mite, che non disdegnava la compagnia e con cui si stava bene. Un ottimo collega insomma. Per questo è ancor più incomprensibile all’umana ragione il gesto che ha spinto Giampaolo Mastracchio, 56enne luogotenente dei carabiniere forestale del ruolo dei periti, a spararsi alla testa un colpo calibro 9 con la sua pistola, nel bagno…
Continua a leggereConsegnata la Laurea in Giurisprudenza alla memoria per Erica
Toccante cerimonia a UniTe con i genitori, il fratello e gli amici della studentessa scomparsa a settembre TERAMO – E’ stata toccante e commovente la cerimonia con cui il Rettore di UniTe, Dino Mastrocola, ha conferito la laurea in Giurisprudenza alla memoria a Erica Fusella, la studentessa di Torrevecchia Teatina, scomparsa nel settembre scorso ad appena 26 anni. Il Rettore Mastrocola, con affetto e commozione, ha voluto omaggiare personalmente i genitori Paola ed Evasio, il fratello Alessandro e i tanti amici presenti, sottolineando “la tenacia e l’insegnamento lasciato da Erica,…
Continua a leggereFOTO/ Papa Francesco ringrazia gli studenti abruzzesi
La delegazione della Diocesi di Teramo-Atri, guidata dal vescovo Leuzzi, ricevuta in udienza generale e poi dal ministro Bianchi TERAMO – Una delegazione della Diocesi di Teramo-Atri (composta dall’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale e da numerosi dirigenti scolastici della provincia e dell’intero Abruzzo) è stata ricevuta in Udienza Generale da Papa Francesco questa mattina nel Cortile di San Damaso, nella Città del Vaticano. Il Sommo Pontefice nella sua catechesi ha invitato tutti i presenti a “perseverare nell’amore”. «In questa penultima catechesi sulla preghiera – sono state le parole del Santo Padre– parliamo della perseveranza nel pregare. È un invito, anzi,…
Continua a leggereScuola, probabile riapertura in Abruzzo il 13 settembre
Lo annuncia l’assessore Quaresimale che oggi ha incontrato il ministro Bianchi TERAMO – L’assessore regionale all’Istruzione, Pietro Quaresimale, nel pomeriggio di oggi, a Roma ha avuto un incontro con il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. ”Abbiamo affrontato temi riguardanti i giovani e la scuola, – ha detto l’assessore – questioni di importanza strategica per la nostra regione come l’istituzione di nuove Fondazioni ITS per migliorare l’offerta formativa, l’ammodernamento dell’edilizia scolastica e l’organizzazione relativa alla riapertura delle scuole che avverrà probabilmente il 13 settembre”.
Continua a leggereD’Eramo ‘molla’ Recchiuti e svela: “Gli avevamo proposto in vivavoce la candidatura unitaria”
Il Covid… cambia anche le regole della campagna elettorale. Non sono piaciute le sue ‘avances’ a Ginoble ROSETO – Alessandro Recchiuti e la Lega (e il centrodestra) sempre più lontani, Recchiuti e Ginoble sempre più… vicini? Nella politica mai dire mai, ma quello che succede a Roseto in vista delle elezioni amministrative di autunno è sicuramente singolare e in un certo senso originale: si scopre infatti che, forse perchè siamo in un’epoca.a ‘tuttosocial’ che ha impigrito perfino le campagne elettorali e rarefatto i contatti peggio del Covid, le candidature di…
Continua a leggereCovid, nessun decesso. Aumentano i guariti, scendono ancora i ricoverati
La provincia di Teramo è l’unica a non registrare nuovi casi tra i 48 di ieri TERAMO – Nessun decesso per Covid, 48 nuovi casi di positività con un tasso all’1%, 404 guariti in più e 356 attualmente positivi in meno. De nuovo contagiati la provincia di Teramo è l’unica a non registrane alcuno. Sono decisamente confortanti i nuovi dati della diffusione del Coronavirus in Abruzzo, che confermano come la tendenza al ribasso, grazie alle restrizioni in precedenza e la campagna vaccinazioni in forte aumento stiano rafforzando la conquistata zona…
Continua a leggereIl Teramo festeggia la Primavera 3 con un poker alla Samb GUARDA LE RETI
La squadra di Stella chiude al secondo posto con 30 punti e 33 reti all’attivo TERAMO – Finale con il botto per i ragazzi di mister Marco Stella che, contro la Sambenedettese, replicano il maniera identica il successo di un girone fa (4-0), chiudendo la stagione, già culminata con l’accesso nella futura Primavera 3, con l’ennesimo sorriso, nonostante le tante assenze a referto. Un poker che vale la nona vittoria in campionato ed il secondo miglior attacco del girone (33 reti), raggiungendo quota 30 punti in graduatoria ed il secondo posto in solitaria, in…
Continua a leggereDal Pef garantito l’accesso prioritario alla Teramo calcio
Le opposizioni ritengono utile il progetto per la città. Di Teodoro: “Evitare il rischio di impoverimento del centro storico” TERAMO – Il Pef può essere una soluzione per il problema della gestione dello stadio Bonolis che il Comune non può permettersi e che soprattutto negli anni ha visto rarissimi se non nulli interventi sia di manutenzione che di utilizzo se non per gli allenamenti e le gare del Teramo calcio. E proprio su questo fronte le opposizioni hanno chiesto un approfondimento, che poi sarà oggetto dell’incontro con l’imprenditore che propone…
Continua a leggerePef Bonolis: la città guadagna posti di lavoro, lo ‘sconto’ per il Teramo e 400mila euro per i disabili
Le commissioni consiliari d’accordo: il progetto piace, tutti in riunione con Iachini venerdì TERAMO – Non si possono disconoscere il valore e la portata dell’investimento che la società Soleia vuole dedicare allo stadio Bonolis di piano d’Accio, di cui è attualmente gestore. Il Pef, il piano economico finanziario da oltre 10 milioni di euro, è oggi approdato sul tavolo delle commissioni prima e sesta, in riunione congiunta preparatoria alla discussione in Consiglio comunale del prossimo 16 giugno. Nonostante molti siano ‘distratti’ dalla durata della gestione dell’impianto – che Soleia prolungherebbe…
Continua a leggere