Addio a Pompizi, sindaco paladino della Vibrata e socialista di ferro

L’ex primo cittadino di Sant’Omero aveva 73 anni ed era ricoverato per complicanze da Covid. Fu anche presidente dell’Unione dei Comuni, membro Ruzzo e del comitato ristretto dei sindaci della Asl. I funerali giovedì SANT’OMERO – E’ venuto a mancare all’improvviso, all’età di 73 anni, per complicanze legate al Covid. Alberto Pompizi, già sindaco di Sant’Omero e attuale consigliere comunale di opposizione, figura di spicco dei socialisti teramani (era segretario provinciale Psi) e presidente, eletto nel 2010, dell’Unione dei Comuni della Val Vibrata. Di lui si ricorderanno le battaglie civiche…

Continua a leggere

Dedo salirà sulla prima auto da rally abruzzese con tecnologia teramana

Il pilota-costruttore locale lancia il progetto 208 N5 a cui partecipano anche Steelte, International Pur Components e Oslv TERAMO – Il pilota teramano di rally, Alfredo Dedo De Dominicis, prosegue nell’attività anche di costruttore attraverso la sua Dedo Engineering. Stavolta ha elaborato il progetto dell’autovettura della nuova categoria da competizione, la N5: un mezzo assemblato con telaio e meccanica comune su scocche di diversi marchi automobilistici, in questo caso della nuova Peugeot 208, omologata grazie ad Aci Sport. Si tratta del primo progetto di auto da rally abruzzese con altissima…

Continua a leggere

Auto dichiarazioni per il Cas: entro il 15 gennaio o si è fuori

Servono per confermare il beneficio dell’autonoma sistemazione. I moduli sono sul sito del Comune di Teramo TERAMO – Scade il 15 gennaio il termine per la presentazione delle auto dichiarazioni per continuare a beneficiare del Cas, il contributo di autonoma sistemazione, per tutti coloro che hanno subito uno sgombero a seguito del sisma del 2016/2017. Lo fa sapere l’assessore comunale alle politiche sociali Ilaria de Sanctis, ricordando che il termine è perentorio peer evitare la decadenza dal diritto. I modelli delle dichiarazioni sono presenti sul sito istituzionale del Comune

Continua a leggere

L’esenzione dal ticket prolungata fino alla fine di marzo

Era scaduta al 31 dicembre. Provvedimento legato allo stato di emergenza e a misure per il contenimento del Covid 19 TERAMO – E’ stata prorogata, fino al 31 marzo prossimo, l’efficacia dell’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria (ticket) in scadenza al 31 dicembre 2021. L’assessorato alla Salute rende noto che il Sistema Tessera Sanitaria (TS), d’intesa con il Ministero della Salute, ha provveduto a prorogare tali certificazioni. La proroga dell’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria è legata sia alla prosecuzione della stato di emergenza nazionale che ad ulteriori misure per…

Continua a leggere

Adesso tutti i parametri dell’Abruzzo sono da zona gialla

Dopo le terapie intensive al 13% (limite 10%) e l’incidenza settimanale su 100.000 abitanti a 1.637 (sul limite di 50) anche il tasso ricoveri in area non critica supera il 16% (contro il 15% max) TERAMO – In Abruzzo anche l’ultimo parametro supera la soglia da zona gialla: il tasso di occupazione dei posti letto in area non critica, alla luce dell’incremento odierno, sale al 16% (valore limite 15%). Gli altri due indicatori, invece, avevano già superato le soglie da giorni: il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva è…

Continua a leggere

VIDEO/ Capodanno, due concerti su tre sono stati un flop. Si salva solo Franco 126

Gli organizzatori non hanno investito sulla promozione: al Comunale per Baccini nemmeno un centinaio di persone, solo domenica venduti 600 biglietti su 800 disponibili TERAMO – Se si fa eccezione per quello di Franco 126, fenomeno seguitissimo dai giovanissimi, i concerti del fine-inizio anno del cartellone del Natale Teramano possono essere valutati come un flop. Sia il balletto che il ‘Baccini trio’ hanno avuto pochissimi spettatori (addirittura nel secondo caso nemmeno un centinaio). E’ di questa idea anche il consigliere comunale di Teramo Vive, Paolo Di Sabatino – che tra…

Continua a leggere

Screening nelle scuole: regna l’incertezza su numero di studenti e hub. Stop ai tamponi rapidi per i Comuni

Il calcolo è ancora imprecisato a tre giorni dall’avvio della campagna. Intanto Brucchi ferma la distribuzione attraverso la Protezione Civile per non intaccare le ‘riserve’ dei test TERAMO – In attesa di conoscere come e dove la popolazione studentesca teramana sarà sottoposta a screening di massa prima di rientrare a scuola dopo lo slittamento della riapertura al 10 gennaio, c’è agitazione tra personale scolastico ma anche tra i sindaci perchè la campagna di tamponi dovrebbe scattare tra due giorni, ovvero venerdì 7 gennaio per concludersi domenica 9. Ma non si…

Continua a leggere

Un cervo goloso sceglie la qualità del fruttivendolo abruzzese: e la foto diventa virale

A Villetta Barrea, immortalato da Pierluigi Viola. Altra immagine del verde Abruzzo dopo l’orsetto che gioca con il cane L’AQUILA – Lo scatto, dal piccolo centro di Villetta Barrea, nell’Aquilano, è diventato virale a conferma di un valore incommensurabile della natura e dell’integrazione tra animali e ambiente antropizzato. Dopo l’orsetto Juan Carrito che gioca con un cane a Villalago, un cervo, a spasso per il paese, ha scelto, per la sua colazione, i prodotti di Luigi, 83 anni, originario di Caserta, che tutti i giorni si ferma nel borgo del Parco…

Continua a leggere

Covid, sopra quota 5.000 i nuovi positivi e crescono i ricoveri

Tasso di positività al 13.3%. In ospedale sale il numero in area medica (+12) e in terapia intensiva (+1). Tre i morti, uno in provincia di Teramo che conta 1.001 nuovi contagi TERAMO – Sono 5.061 (di età compresa tra 1 e 99 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, 4.355 dei quali identificati attraverso test antigenico rapido e 1.001 nella sola provincia di Teramo che oggi è superata per numero di contagiati da quelle di Chieti e di Pescara, rispettivamente con 1.859 e 1.236. Il…

Continua a leggere

VIDEO/ Da domani Teramo prima Asl a somministrare la pillola anti-Covid della Merck

E’ in consegna la fornitura di antivirale Molnupiravir, destinato ai pazienti malati di Covid a rischio di complicanze. Al Mazzini finora oltre 400 trattamenti con anticorpi monoclonali. L’intervista al primario Antonella D’Alonzo in onda su R115 TERAMO – Come per i monoclonali, la Asl di Teramo sarà la prima a utilizzare anche la pillola anti-Covid della Merck & Sharp, l’antivirale Molnupiravir, che viene somministrato ai pazienti positivi che sono a rischio complicanze perchè ritenuti fragili per altre patologie e che devono essere trattati ebtro 5 giorni dalla comparsa della malattia.…

Continua a leggere