VIDEO/ Via Gammarana, quel piccolo doppio senso che interrompe… il senso unico

E’ polemica sulla scelta del Comune dopo le proteste dei residenti sulla scelta di aver cambiato quella di via Romualdi a favore dei nuovi stalli di sosta TERAMO – Un quartiere in rivolta per il piccolo doppio senso che interrompe e incrocia il senso unico di via Gammarana. Sì sembra un… controsenso (e lo è davvero codice della strada alla mano…) ma è così: è la conseguenza dell’aver scelto di creare nuovi parcheggi in via Romualdi e che aveva ‘tagliato’ fuori dal rientro nelle proprie abitazioni molti residenti della zona…

Continua a leggere

Profughi ucraini, il Comune apre un Coc dedicato

Attivato al Parco della Scienza a sostegno dell’hub vaccinale per gestire l’emergenza sul fronte accoglienza TERAMO – Il Comune di Teramo potenzia il sistema di gestione dell’emergenza legata all’arrivo, sul territorio provinciale e comunale, dei cittadini in fuga dalla guerra, con l’apertura di un Centro operativo comunale dedicato specificamente a fornire un supporto all’hub vaccinale attivo al Parco della Scienza. Hub che è stato individuato con la Asl, la Protezione Civile e le forze dell’ordine, come punto di riferimento per un primo filtro dei flussi, e dove vengono eseguiti i…

Continua a leggere

Fira Fintech, avviata la piattaforma di tecnofinanza per le imprese

La Finanziaria regionale è la prima a proporla come strumento di accesso a nuove linee di liquidità per le aziende TERAMO – È online e attiva da oggi la piattaforma Fintech di Fira.. L’innovativo progetto presentato nei mesi scorsi dal presidente della Finanziaria Regionale Abruzzese, Giacomo D’Ignazio, parte da uno dei suoi servizi più importanti: la smobilizzazione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione (Comuni, Enti e Aziende dello Stato, Regioni, Asl) per prestazioni di servizi e fornitura di beni, crediti scaturenti da dichiarazioni fiscali, Superbonus. Fira Fintech, che vede la partnership tra Fira ed EB…

Continua a leggere

Ferito dalla motozappa e nascosto nella boscaglia: anziano salvato dopo ore

Un 70enne travolto dalla motozappa tra Cannelli e Sciusciano: rischia di perdere una gamba ma poteva morire dissanguato se non fosse riuscito a farsi trovare urlando TERAMO – E’ rimasto sotto la terribile morsa delle. lame della motozappa per oltre due ore ma poi le sue urla sono state decisive per attirare l’attenzione di qualcuno che passava per le strade interpoderali e adesso un agricoltore 70enne sopravviverà anche se rischia di perdere un arto. Chi ha raccolto le grida d’aiuto dell’anziano, finito in fossato nelle campagne tra Cannelli e Sciusciano,…

Continua a leggere

Interinali sul piede di guerra alla Ruzzo Reti: no a riduzioni di personale o di orario

L’assemblea sindacale opta per lo stato di agitazione sull’ipotesi di tagli o di diminuzione del 40% dell’impegno TERAMO – Lo stato di agitazione è stato dichiarato dal personale interinale in forza alla Ruzzo Reti Spa, all’esito della riunione sindacale di oggi, organizzata per affrontare il tema della ipotesi di riduzione, da parte dell’Acquedotto, del personale in somministrazione lavoro, situazione peggiore rispetto alla riduzione, attorno al 40%, dell’orario di lavoro. Di fronte alla contrarietà dei lavoratori – sia per condizioni personali che per i riflessi che si avrebbero sulla continuità del…

Continua a leggere

Prati di Tivo: ok all’assegnazione al privato, Finori o Persia

L’assemblea vota all’unanimità la data del 30 aprile entro la quale la Gran Sasso Teramano deve cedere il ramo d’azienda. Poi si vedrà chi firmerà il contratto dei due partecipanti al bando. Il Comune di Pietracamela ritirerà la diffida TERAMO – Come avevamo anticipato, una delle strade percorribili per la riapertura dei Prati di Tivo è quella della liquidazione della Gran Sasso Teramano e dell’assegnazione della proprietà degli impianti a un proprietario privato: che nel caso non dovesse essere la ditta Marco Finori, potrebbe essere quella dei fratelli Persia, che…

Continua a leggere