L’amministratore unico ha aggiornato il primo cittadino sul ricorso che verrà presentato domani il cui esito sarà noto venerdì: c’è fiducia, anche se l’ultima parola potrebbe spettare al Collegio arbitrale il 18 luglio TERAMO – Incontro tra l’amministratore unico del Teramo Calcio, Massimo Chierchia, e il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, questa mattina al Parco della Scienza. E’ stato un incontro di cortesia, che Chierchia ha voluto con il primo cittadino per aggiornarlo sui recenti sviluppi della situazione iscrizione e sugli scenari che si prospettano per il club teramano. Entrambi…
Continua a leggereGiorno: 5 Luglio 2022
Parco fluviale, da domani via a Teramo Natura Indomita – IL PROGRAMMA
Due mesi di eventi per tutte le età, con stand enogastronomici, musica, intrattenimento e curiosità. Domani alle 21 concerto della Jeffrey Smith Band TERAMO – Dopo l’esordio dello scorso 2 luglio, con il concerto all’alba della Riccitelli, da domani il Parco fluviale si anima per la nuova edizione di ‘Teramo Natura indomita – Virtù indomite’, due mesi di eventi tra musica, gastronomia, ambiente ed iniziative per tutte le età e particolare attenzione ai più piccoli. Sono tantissime le associazioni del territorio protagoniste degli eventi coordinati dall’Associazione Big Match, da Abruzzo…
Continua a leggereMetanoia, la loro ‘Lato Sud’ è 15esima tra gli artisti indipendenti
La canzone della band teramana dedicata allo chalet di Tortoreto Lido, è uscita lo scorso 24 giugno e già va forte TERAMO – Il 24 giugno è uscito ‘Lato Sud’, nuovo pezzo dei Metanoia. La canzone, dopo una settimana di rotazione radiofonica, si piazza in 15esima posizione tra gli artisti indipendenti, un risultato molto positivo per i giovani artisti abruzzesi. ‘Lato Sud’ è una canzone fresca, estiva, che descrive i ragazzi di oggi ed è soprattutto un omaggio al Lato Sud, lido sulla spiaggia di Tortoreto dove i Metanoia passano…
Continua a leggereCovid, balzo in avanti dei contagi e dei ricoveri
Nelle ultime 24 ore il dato più alto degli ultimi due mesi. In compenso nessuna vittima. In ospedale +6 pazienti in area medica e 1 in terapia intensiva TERAMO – Balzo dei nuovi casi di Covid-19 in Abruzzo. Sono 3.590 quelli accertati nelle ultime 24 ore: è il dato più alto da oltre due mesi. Sono emersi dall’analisi di 1.764 tamponi molecolari e 10.829 test antigenici: il tasso di positività è pari al 28,51%. In aumento i ricoveri. Non si registrano decessi recenti: il bilancio delle vittime è fermo a 3.387.…
Continua a leggereDa giovedì anche in Abruzzo temperature in picchiata
Secondo le previsioni l’anticiclone delle Azzorre porterebbe un crollo di 15 gradi con violenti temporali, bombe d’acqua e grandine TERAMO – Secondo le previsioni elaborate dal meteorologo Lorenzo Tedici per ilMeteo.it, da giovedì l’anticiclone delle Azzorre dovrebbe faere irruzione in Italia attraverso la Porta della Bora, sulle Alpi Giulie, spezzando il predominio di Carone e sconquassando il clima prima del nord-est Italia e poi del Centro-Sud. Proprio l’Abruzzo, assieme alle Marche e alla Puglia (quest’ultima, si dice, in particolare), sarà interessata da cali delle temperature dell’ordine di 15-20 gradi. L’avanzata…
Continua a leggereTua, i dipendenti della sede di Giulianova scendono in agitazione
Turni, tempi di percorrenza, controlli sui bus, carenze igieniche nella mensa, carenza personale in officina: i sindacati, dopo tante richieste inevase, avviano le procedure di ‘raffreddamento’ e chiedono un tavolo di conciliazione GIULIANOVA – Le tante denunce sulla critica condizione degli ambienti di lavoro, hanno spinto adesso il personale della sede distrettuale della Tua di Giulianova di dichiarare lo stato di agitazione. A sottolineare gli aspetti negativi del rapporto con l’azienda sono i sindacati (Filt Cgil, Uil Trasporti e Faisa Cisl), che criticano le mancate promesse della direzione aziendale e…
Continua a leggereMiglior contributo scientifico al congresso per ricercatore di Veterinaria
L’assegnista Simone Morelli, non nuovo agli ‘awards‘, premiato per lo studio condotto con la docente Di Cesare sul più diffuso parassita respiratorio del gatto TERAMO – UniTe ‘incassa’ un altro prestigioso riconoscimento, stavolta attraverso un proprio assegnista di ricerca della Facoltà di Medicina Veterinaria, Simone Morelli, risultato vincitore di un ‘SolPa awards’ al 32esimo Congresso della Società italiana di parassitologia (SolPa), svoltosi a Napoli alla fine del mese di giugno. Il riconoscimento è particolarmente significativo perchè conferiti dalla Società scientifica ai giovani ricercatori e ai Soci SolPa Under 35 per…
Continua a leggere