FOTO/ Cimitero, finita l’epoca delle visite con i caschetti: riaperti tutti i padiglioni

In cinque mesi completati i lavori di messa in sicurezza e recuperata la fruibilità di circa 2.000 loculi per i famigliari dei defunti. Procedure agevolate per i proprietari delle cappelle. Cavallari: “Adesso finiamo con il portale d’ingresso” TERAMO – Al Cimitero monumentale di Cartecchio da oggi non ci sono più padiglioni chiusi al pubblico. In cinque mesi è stato possibile mantenere l’impegno di non dover celebrare un’altra festività dei defunti (nel prossimo mese di novembre) con loculi ancora inaccessibili dal sisma del 2016-2017. In tre step, a partire dall’8 febbraio…

Continua a leggere

Prati di Tivo, il Consiglio di Stato sposta il ‘merito’ al 13 settembre. E adesso?

Il ricorso di Finori contro la pronuncia di incompetenza del Tar: i giudici stanno decidendo sulla eventuale sospensiva. In quel caso stagione estiva ancora possibile TERAMO – Prati di Tivo, atto terzo della disfida Gst-Finori: il Consiglio di Stato, in udienza questa mattina per discutere del ricorso presentato dall’imprenditore marchigiano ‘revocato’ dalla gestione e dalla vendita degli impianti di risalita dei Prati di Tivo e di Pratoselva, ha fissato la discussione nel merito al prossimo 13 settembre. Il Tar Abruzzo, nella sentenza emessa qualche settimana fa e appellata dai legali…

Continua a leggere

Covid, aumento esponenziale di contagi e ricoveri

Nelle ultime 24 ore sono oltre 4.000 i nuovi positivi, mentre si registra un picco di 28 pazienti ospedalizzati. Tre decessi, nel Teramano quasi un migliaio di contagi TERAMO – risalgono in maniera vertiginosa sia i contagi che i ricoveri ospedalieri per Covid nelle ultime 24 ore. Sono infatti 4.298 i nuovi casi positivi e 28 i nuovi. ingressi in ospedale. I decessi registrati sono 3, di età compresa tra 84 e 95 anni, nelle province di Teramo, L’Aquila e Pescara (il bilancio attuale, in quasi due anni e mezzo…

Continua a leggere

Revoca concessione, il Tar concede la sospensiva a Strada dei Parchi

Il ricorso contro il decreto legge che passa ad Anas A24 e A25 era stato depositato ieri sera. Calcoli economici da brividi per il gruppo Toto che rappresenta l’8% del Pil abruzzese con 1.700 dipendenti, 800 dei quali in Sdp TERAMO – Il Tar del Lazio ha accolto la sospensiva di Strada dei Parchi. La concessionaria delle autostrade di Lazio e Abruzzo A24 e A25 aveva presentato telematicamente, ieri sera, un ricorso davanti al Tar in risposta alla revoca anticipata in danno, cioè per inadempienze contrattuali, della concessione in scadenza nel 2030,…

Continua a leggere

Consigliere comunale muore per la puntura di un calabrone

Bisenti: Domenico Degnitti aveva 62 anni. Punto nella campagna dell’agriturismo di famiglia, è morto in casa molto probabilmente per shock anafilattico. I funerali domani BISENTI – Sarebbe riconducibile alla puntura di un calabrone, la morte del consigliere comunale Domenico Degnitti, 62enne di Bisenti. La tragedia si è consumata nell’abitazione in contrada Collemarmo del noto esponente politico, dove sarebbe rimasto vittima di uno shock anafilattico che ha reso inutile qualsiasi soccorso. A quanto sembra Degnitti aveva accusato la puntura dell’insetto mentre si trovava nella vicina campagna dell’agriturismo di famiglia. Come si…

Continua a leggere

VIDEO/ Nuove aree pedonali: in via Muzii ambulanza in retromarcia

Un soccorso in queste ore alimenta la polemica dei contrari alla pedonalizzazione scattata ieri. Ma il mercato del sabato e le vie ‘fisicamente’ strette hanno questo problema (e le soluzioni) da sempre TERAMO – La polemica sulla trasformazione in aree pedonali di via Sant’Antonio e via Muzii corre sul web. Ad appena 24 ore dall’improvvisa modifica del transito, oltre a feroci commenti di disappunto, come al solito divisi a metà con i pareri favorevoli di chi vuole il centro libero dai mezzi, arriva puntuale l’esempio di chi, contrario, si appella……

Continua a leggere