Il montoriese Menaguale dopo il titolo regionale vince anche la finale nazionale con una base di baccalà. Storia di un impasto che lievita in viaggio e i ‘panielli’ ammassati in area di servizio MONTORIO – In molti avrebbero scommesso che dopo il successo alla fase regionale a Scerne di Pineto, Alessandro Menaguale avrebbe stupito ancora alla fase finale di Firenze. E così è stato. A San Casciano Val di Pesa, ha centrato la vittoria nella categoria Gourmet del Campionato nazionale ‘Pizza in tour’. Il pizzaiolo 35enne di Montorio ha conquistato…
Continua a leggereGiorno: 28 Luglio 2022
Covid, in Abruzzo superati i 500mila contagi: il 79% nel 2022. Teramano seconda provincia colpita
Il record giornaliero lo scorso 5 febbraio (118.707), così come per i decessi (37) fu l’11 marzo 2021. Il numero più alto di ricoveri 790 (il 30 novembre 2020),di terapie intensive (94) il 13 marzo 2021 TERAMO – I casi di Covid-19 accertati in Abruzzo da quando, nel 2020, esplose la pandemia ad oggi superano quota 500mila e arrivano a 501.897. Del totale, 395.324 contagi – pari al 79% – sono emersi nel 2022 e, cioè, negli ultimi sette mesi. Se 71.715 casi, pari al 16%, riguardano il 2021, solo 3.700,…
Continua a leggereCastelli torna ad essere residenza e laboratorio di artisti
Da 31 luglio il borgo castellano si organizza in un percorso culturale che vuole essere anche stimolo di rigenerazione sociale CASTELLI – Dopo il successo dello scorso anno, torna ‘Castelli Residenza d’Artista‘,con un percorso che parte con una settimana di residenza artistica dal 31 luglio al 6 agosto e prosegue fino a fine anno, evolvendo verso una permanenza delle attività, pensate per stimolare una rigenerazione sociale e culturale del borgo. Organizzatore dell’evento è il Comune di Castelli con il sostegno della Regione Abruzzo, del BIM Consorzio dei Comuni del Vomano…
Continua a leggereDa Campli il sindaco Agostinelli chiede le dimissioni di D’Alonzo dal Bim
Il primo cittadino: “Se fossero confermate le accuse di incarico a un parente si torni a nuove elezioni”. E chiama ad esprimersi Gianguido D’Alberto e Sandro Mariani CAMPLI – La richiesta di dimissioni immediate da presidente del Bim di Giuseppe D’Alonzo, vengono chieste dal sindaco di Campli, Federico Agostinelli, che assieme ai consigliere delegati all’assemblea del Consorzio, Cristina Passquale e Luca di Girolamo, si dice “preoccupato dalle ultime notizie riguardanti la gestione del Bim Vomano-Tordino da parte del nuovo presidente“. Nel chiedere al Pd teramano, in particolare a D’Alberto e…
Continua a leggerePrati di Tivo: la Provincia non paga, i soldi per l’Asbuc li trova Di Natale. Apertura non prima di Ferragosto?
Mentre Finori aspetta l’ok dell’Ustif per avviare le manutenzioni, gli usi civici concedono uno sconto alla Gst e il permesso sui terreni. Eppure l’Ente si era detto pronto a sborsare 30mila euro di un vecchio debito TERAMO – Prati di Tivo, apertura estiva della seggiocabinovia. Dove eravamo rimasti? Sono trascorsi altri dieci giorni dalla riunione tra il presidente della Provincia, Diego Di Bonaventura, il gestore Marco Finori (che ha fatto ricorso al Consiglio di Stato, udienza di merito fissata al 13 settembre), il commissario liquidatore della Gran Sasso Teramano, Gabriele…
Continua a leggereCarabiniere morì nell’incidente, non fu malore: si indaga sul tombino ‘killer’
Il luogotenente 57enne Maurizio Rapagna rincasava dopo il turno: la Panda sprofondò in una buca della provinciale 62 e si ribaltò più volte fino a schiantarsi contro una pianta. La riesumazione della salma ha escluso problemi fisici prima dell’urto TERAMO – Non era stato un malore del luogotenente Maurizio Rapagna a provocare la perdita del controllo della macchina che poi aveva portato al tragico incidente stradale in cui il carabinieri perse la vita, lo scorso 29 marzo, ma altro, come ad esempio il fondo stradale accidentato. Sotto accusa adesso sembra…
Continua a leggereDomani il consiglio comunale dedicato al ricordo di Massimo Speca
Alla presenza dei famigliari del capogruppo Pd scomparso sabato scorso, l’introduzione del presidente Melarangelo e gli interventi dei capigruppo. La commemorazione finale del sindaco D’Alberto, seduta aperta al pubblico e in diretta streaming TERAMO – Domani la seduta del Consiglio comunale di Teramo, convocata alle 8:30 al Parco della Scienza, come anticipato nell’ordinanza che proclamava il lutto cittadino, sarà interamente dedicata al ricordo di Massimo Speca, il capogruppo consiliare del Partito Democratico, prematuramente scomparso a soli 40 anni sabato scorso per un malore improvviso. Alla presenza dei familiari di Massimo…
Continua a leggereIl ‘politically correct’ di D’Alonzo contro il noto Minosse: assemblea rinviata, delibere sospese
L’ex presidente Bim attacca il successore attraverso la stampa ‘amica’, il successore convoca tutti i sindaci per un confronto aperto TERAMO – L’ex presidente del Consorzio Bim Vomano-Tordino, nonchè ex presidente provinciale del Partito democratico, nonchè ex sindaco di Cortino, Gabriele Minosse, tarda a convincersi dell’essere oramai un ex di tutto e soprattutto del Consorzio dei Comuni oggi presieduto da Giuseppe D’Alonzo. Senza abbandonare modi e strategie che lentamente ma inesorabilmente lo hanno portato al declino, oggi se la prende con D’Alonzo come il bue che dice cornuto all’asino. A…
Continua a leggereI sindaci della Val Fino chiedono di potenziare il servizio 118
Incontro con la direzione Asl: chiesto il rinforzo degli equipaggi ‘India’ e il prolungamento degli orari. Di Giosia: “C’è carenza di personale ma porteremo una delle postazioni per renderla h24” TERAMO – I sindaci di Castiglione Messer Raimondo, Vincenzo D’Ercole, di Bisenti, Renzo Saputelli, di Montefino, Ernesto Piccari e di Arsita, Catiuscia Cacciatore, hanno partecipato questa mattina all’incontro con il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia e il direttore dell’area distrettuale Adriatico, Giandomenico Pinto: il tema della riunione era quello delle postazioni d’emergenza 118 nella Vallata del…
Continua a leggereFirmate le delibere per le assunzioni degli Oss negli ospedali
Lo annuncia l’assessore regionale Nicoletta Verì, ricordando che la graduatoria è stata approvata lo scorso 30 giugno e che ci sono ricorsi pendenti al Tar TERAMO – Oss, battaglia vinta. L’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, ha annunciato che le direzioni strategiche delle Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Lanciano-Vasto-Chieti e Teramo hanno firmato le delibere aziendali per avviare le procedure di assunzione degli operatori socio-sanitari risultati vincitori del concorso aggregato, bandito nel 2020, effettuato tra novembre 2021 e febbraio 2022, la cui graduatoria è stata formulata lo scorso 30 giugno. Con le rispettive…
Continua a leggere