Prosegue (e non finirà qui) l’altalena tra la candidata del Pd che già si sentiva deputata e quello di Calenda Azione. Sul sito del Viminale i nuovi numeri (e seggi) TERAMO – A confermare la complessità dei calcoli per l’attribuzione dei seggi c’è l’ultimissima novità del pomeriggio che ‘riconsegna’ il seggio al Parlamento a Giulio Cesare Sottanelli di Azione – Calendfa per toglierlo alla candidata del Partito Democratico, Stefania Di Padova. Nella schermata della circoscrizione Abruzzo della Camera dei Deputati, infatti, al fianco dei simboli delle coalizioni e dei numeri…
Continua a leggereGiorno: 28 Settembre 2022
FOTO / I biancorossi del Città di Teramo alla benedizione del vescovo Leuzzi
Incontro in Curia per il tradizionale saluto di preghiera con la squadra, i dirigenti e lo staff tecnico. C’è stato il classico dono della maglietta personalizzata TERAMO – Benedizione e scambio di coni con il vescovo di Teramo-Atri, monsignor Lorenzo Leuzzi, per la squadra del Città di Teramo, oggi a Palazzo vescovile. La squadra accompagnata dallo staff tecnico e societario è stata presentata al vescovo dal direttore dell’Ufficio diocesano per lo sport Angelo De Marcellis e attraverso il capitano Ivan Speranza, ha donato un pallone da calcio e la maglia…
Continua a leggereIl dottor Vasaturo dal 3 ottobre sarà vicario del questore di Brescia
Il Primo dirigente ricopriva lo stesso ruolo alla questura di Teramo dall’aprile dello scorso anno TERAMO – Giunto alla Questura di Teramo per assumere le funzioni vicarie il 26 aprile dello scorso anno, il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Lucio Vasaturo, dal 3 ottobre prossimo passa ad assumere l’incarico di Vicario del Questore di Brescia. Il dottor Lucio Vasaturo prima di svolgere le Funzioni di Vicario del Questore di Teramo, prima di Enrico De Simone poi di Lucio Pennella, ha ricoperto vari incarichi come Funzionario del Reparto Mobile di…
Continua a leggereArrestati due teramani accusati di rapine tra Pescara e Macerata
I provvedimenti restrittivi eseguiti dal personale della squadra mobile. Devono scontare dai 3 ai 5 anni e mezzo di reclusione TERAMO – Due persone di 54 anni, residenti in provincia di Teramo, sono state arrestate dal personale della Squadra mobile della questura di Teramo, in esecuzione di altrettanti provvedimenti restrittivi. Il primo provvedimento, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte D’Appello di L’Aquila, ha riguardato un uomo, già gravato da specifici precedenti penali per reati contro il patrimonio per rapine avvenute nel 2017 e 2019…
Continua a leggereINTERVISTA / La giunta avvia l’iter del piano sociale di zona per le nuove povertà
Un bando per la manifestazione di interesse alla co-progettazione rivolta alle associazioni, coop, consorzi, patronati e fondazioni del terzo settore. Il quadro territoriale profondamente modificato dalla pandemia TERAMO – Un piano sociale di zona che deve tenere conto della pesante ‘eredità’ del periodo Covid, che ha seminato nuove difficoltà, modificato e aggravato le necessità, creato soprattutto anche tanta nuova povertà. E’ orientata verso queste nuove mete l’iniziativa della giunta comunale di Teramo che, su impulso dell’assessore al sociale Ilaria de Sanctis, ha ha avviato il processo di pianificazione del Piano…
Continua a leggereFOTO / Giro d’Italia, il via con la crono ai trabocchi. Seconda tappa Teramo-San Salvo
La nostra città ospiterà la partenza della frazione per velocisti di 204 km (7 maggio). La corsa rosa tornerà in Abruzzo per il ‘tappone’ fino a Campo Imperatore (il 12 maggio) TERAMO – “Grande partenza dal mare fino si contrafforti dell’Appennino, un Giro d’Italia che toccherà tutte le province dell’Abruzzo“: così Mauro Vegni direttore del Giro d’Italia Ha introdotto all’Aquila la Gran Partenza in Abruzzo del Giro d’Italia 2023 prevista per 6 maggio dalla Costa dei Trabocchi a Fossacesia in provincia di Chieti. Per la seconda volta nella storia, dopo quella…
Continua a leggereFOTO / La Polizia provinciale trova tre fucili da caccia abbandonati
Nel corso di attività di vigilanza ambientale sono stati rinvenuti tra gli arbusti vicino al fiume Salinello a Poggio Morello SANT’OMERO – Saranno le indagini degli agenti della Polizia Provinciale di Teramo, diretti dal comandante Fabio Di Vincenzo, ad accertare la proprietà e la provenienza di tre fucili da caccia abbandonati nei pressi di un casolare, nella boscaglia attorno a Poggio Morello, frazione di Sant’Omero. Le armi erano nascoste sotto alcuni arbusti, nella zona nei pressi del fiume Salinello. Le indagini della polizia provinciale, che era impegnata in un servizio…
Continua a leggereFOTO / Il tetto ha ceduto e Roberto è precipitato. Secondo padre operaio morto in 15 giorni
La prima ricostruzione della tragedia sul lavoro di Guardiavomano: Scipione era impegnato nei lavori per l’installazione dell’impianto fotovoltaico. Era di Bisenti. Lascia un bimbo di 4 anni GUARDIAVOMANO – E’ morto precipitando da quasi dieci metri, mentre stava lavorando per la sua aziende specializzata nella rimozione dell’amianto, sul tetto del capannone della Ecotel (ex Teleco) di Roseto che ha lo stabilimento in contrada Pianura di Guardiavomano. E’ stato soccorso dagli altri operai che si trovavano al lavoro in quel turno, che hanno intuito la gravità delle sue condizioni, confermate poi…
Continua a leggereCade dal tetto dell’azienda e muore in ospedale operaio di 52 anni
La tragedia a Guardiavomano alla Ecotel dove l’uomo lavorava per una ditta esterna impegnata nella bonifica dell’amianto: è precipitato da una decina di metri. E’ la seconda vittima in 15 giorni GUARDIAVOMANO – Un’altra tragedia sul lavoro in un’azienda del Teramano. A 15 giorni dall’incidente alla Metallurgica Abruzzese a Marina di Mosciano, questa mattina ha perso la vita Roberto Scipione, 52enne dipendente di una ditta esterna che stava lavorando sul tetto dell’azienda Ecotel di Pianura di Guardia Vomano, impegnato nella bonifica dell’amianto. L’incidente si è verificato questa mattina: l’uomo avrebbe…
Continua a leggere