Un ecografo portatile donato dalla Lilt a Senologia

Servirà al reparto per lo screening del tumore alla mammella e per attività intraoperatoria TERAMO – Questa mattina, alla presenza del direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, di quello sanitario Maurizio Brucchi e del personale del reparto, la sezione di Teramo della Lilt ha donato un ecografo portatile alla Senologia. Il macchinario sarà impiegato nell’attività di screening del tumore alla mammella ma anche nell’attività intraoperatoria. “La nostra Senologia è una delle quattro unità operative a livello regionale che si occupa di prevenzione, diagnosi e cura del tumore alla mammella – ha dichiarato Di…

Continua a leggere

Gli Italian Cheese Awards premiano il miglior formaggio: è il ‘Gregoriano’ abruzzese

Va al prodotto del Bio Agriturismo Valle Scannese, nato dalla maestria dell’icona della pastorizia locale Gregorio Rotolo, il riconoscimento della rassegna tenutasi a Bologna TERAMO – Il meritato tributo, postumo, alla memoria di uno dei più grandi ambasciatori della genuinità delle produzioni lattiero casearie locali, Gregorio Rotolo, pastore romantico dalle preziosi mani artigiane, arriva agli Italian Cheese Awards, la rassegna dei formaggi italiani: il migliore dell’anno è il Gregoriano, prodotto dal Bio Agriturismo Valle Scannese. La rassegna nazionale tenutasi sul palco del Centro congressi di Fico a Bologna, ha premiato…

Continua a leggere

SocialCuba e Casa del Popolo: “Regaliamo un ring ai giovani cubani”

L’iniziativa solidale delle due associazioni: una raccolta fondi da gestire attraverso l’Istituto nazionale per lo sport del Paese centramericano TERAMO – L’obiettivo è quello di raccogliere 4mila euro per l’acquisto e la successiva donazione di un ring pugilistico professionale. E’ l’iniziativa avviata da SocialCuba e dalla Casa del Popolo di Teramo per inviare a Cuba, all’Inder, l’Istituto Nazionale dello Sport, l’Educazione Fisica e le Attività Ricreative, un container con aiuti che partirà nel mese di novembre. All’interno della spedizione solidale, infatti, le due associazioni vogliono inserire un ring per il…

Continua a leggere

Preso il ladro seriale. Aveva uno dei telefoni rubati e anche cocaina

Roseto: le indagini dei carabinieri incastrano l’uomo che aveva razziato per ben 7 volte in case, chalet e negozi ROSETO – Dopo aver commesso sette furti in case private, chalet ed esercizi commerciali, è stato finalmente arrestato. Le manette sono scattate ai polsi di un uomo di Roseto – che secondo le nuove regole della Procura viene tutelato con l’anonimato -, al quale i carabinieri della stazione di Roseto hanno notificato una ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del tribunale di Teramo per furto aggravato continuato. A conferma che…

Continua a leggere

Corsi candidato unico a primo Direttore di Dipartimento di Unite

Scienze della Comunicazione: si vota il rinnovo alla guida della facoltà dopo la modifica statutaria imposta dalla legge Gelmini TERAMO – Christian Corsi, preside uscente e docente di Economia aziendale, è il candidato unico al rinnovo della presidenza, oggi diventata Direzione, della Facoltà di Scienze della Comunicazione oggi Dipartimento dopo la recente modifica dello Statuto di UniTe in ossequio alla Legge Gelmini. Corsi sarà, all’esito della consultazione elettorale del prossimo 26 ottobre, dunque, sarà il primo Direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione nella storia di UniTe e resterà in…

Continua a leggere

Ambulanza in avaria, sistemata la buca ‘incriminata’. Corona: “Pochi fondi per le manutenzioni”

Dopo la nostra segnalazione la Provincia si è subito attivata per sistemare il tratto. Il consigliere delegato spiega che sulla provinciale 18 finora sono stati spesi 400mila euro TERAMO – Da questa mattina il tratto ‘incriminato’ della provinciale 18 che da Colleminuccio porta a Varano e Nepezzano è stato ricoperto con un nuovo manto di asfalto e con esso anche la buca che ha provocato la rottura di un’ambulanza del 118 in intervento di soccorso che ha costretto il personale sanitario a fare l’autostop per raggiungere il paziente. E’ stata…

Continua a leggere

FOTO / A Bosco Martese non si dimentica la lotta di Liberazione

Dopo 79 anni di rinnova il ricordo della battaglia vinta contro gli invasori nazifascisti. Due nei: per la Provincia c’era solo il Gonfalone e il degrado del monumento al partigiano ROCCA SANTA MARIA – Giornata di celebrazioni ieri al Ceppo di Rocca Santa Maria, dove è stata celebrata (con un posticipo di venti giorni dalla data del 25 settembre 1943 per la concomitanza con le elezioni politiche) la ricorrenza della prima Battaglia in campo aperto tra le forze partigiane e gli occupanti tedeschi della Resistenza e lotta di liberazione dal…

Continua a leggere