L’intervento del sindaco di Teramo nel Giorno della memoria: “Costruire ogni giorno fratellanza e uguaglianza e saper stare sempre dalla parte degli ultimi” TERAMO – Nel Giorno della Memoria, il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto ha voluto rendere pubblico il suo pensiero sulla ricorrenza di una data da non dimenticare. ‘L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza’. Il significato della Giornata della…
Continua a leggereGiorno: 27 Gennaio 2023
VIDEO / La 4H dello Scientifico ricorda di non dimenticare con un videoclip
Una produzione degli studenti dell’Einstein nel Giorno della Memoria TERAMO – La classe 4H del Liceo Scientifico ‘Albert Einstein’ di Teramo, nel Giorno della Memoria, ha realizzato un videoclip per ricordare di non dimenticare. Sotto la supervisione del responsabile del progetto, il docente Luigi Lupacchini, gli alunni hanno inizialmente letto un estratto di ‘Vizi di forma’ di Primo Levi, quindi la poesia ‘Auschwitz’ di Peter Paul Wiplinger e dei passi della poetessa Gina Tota, cantando sulle note del brano musicale ‘Auschwitz’, scritto da Francesco Guccini. Alla realizzazione del video, ha…
Continua a leggereFOTO / A Villa Mosca ricordato Palatucci, che evitò il lager agli ebrei
Tradizionale cerimonia nella via intitolata all’ex questore di Fiume, protagonista del salvataggio di tanti persone dalla deportazione TERAMO – Anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative commemorative per il ‘Giorno della Memoria’, a Villa Mosca, è stata celebrata la tradizionale cerimonia in ricordo di Giovanni Palatucci, ex questore di Fiume, il quale, superando i limiti ristretti delle leggi razziali, si adoperò per salvare un alto numero di ebrei dalla deportazione nei campi di lavoro e di sterminio. Oggi è Beato nelle gerarchie ecclesiastiche. Un momento sobrio ma intenso culminato con la deposizione di…
Continua a leggerePer il locale della movida dopo i controlli scatta la sospensione della licenza
Dal questore di Teramo stop al ristorante che si trasforma in discoteca non autorizzata: inutili erano state finora le verifiche della questura e della Polizia Locale oltre alle sanzioni. Annullate le serate del week end TERAMO – E’ scattata la sospensione della licenza per 10 giorni per il noto locale della movida cittadina in cui erano state rilevate irregolarità amministrative in altri controlli e incappato di nuovo, pochi giorni addietro, in un’altra segnalazione. Il provvedimento è stato adottato dal questore di Teramo, Lucio Pennella. La sospensione della licenza di somministrazione…
Continua a leggereFOTO / Furti a Campli e Montorio, i cittadini tentano di fermare l’auto in fuga
Speronata ma non fermata la macchina con i ladri. A Mosciano gli agenti della Polstrada sequestrano una Focus usata da una banda: era parcheggiata da tempo nella zona del ‘101’ TERAMO – Si torna a parlare di furti nelle abitazioni, ma non nel capoluogo, dove l’intensa attività investigativa di squadra mobile e carabinieri sembra aver funzionato da deterrente e, per adesso, avrebbe fermato l’ondata di colpi nelle zone di Villa Mosca e Nepezzano. Notizia di scorribande furtive arrivano da Campli e da Montorio, dove in un caso, i cittadini hanno…
Continua a leggereAbruzzo Inclusivo, tappa a Martinsicuro con la testimonial Grazie Di Michele
Il progetto di ArteLive con il convegno e la mostra ‘Tommy… maneggiare con cura’ affronta il problema della percezione della disabilità MARTINSICURO – Parteciperà anche la nota cantautrice Grazie Di Michele al convegno di Abruzzo Inclusivo in programma alla sala consiliare del municipio di Martinsicuro alle 18, organizzato dall’Associazione ArteLive. L’artista e testimonial del progetto regionale (con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo) è infatti protagonista attiva nel ruolo di musicoterapeuta, nell’impegno sociale rivolto soprattutto ai disabili e alla creazione di un’incubatrice sonora per bambini nati prematuri,…
Continua a leggereFOTO / Il bar dell’ospedale chiude all’improvviso: i dipendenti protestano per gli arretrati. La Asl lo fa riaprire
L’esercizio interno al Mazzini aveva aperto regolarmente ma poco dopo le 11 ha chiuso i battenti tra lo stupore di clienti, personale e degenti. I baristi in fila al pronto soccorso. L’Azienda interviene sulla Pap e il locale torna a funzionare nel pomeriggio TERAMO – Fino a poco prima delle 11 era regolarmente funzionante e distribuiva colazioni come di consueto. All’improvviso, poco prima di mezzogiorno, il bar dell’Ospedale Mazzini ha chiuso. Stop al servizio, con gli utenti e il personale del nosocomio rimasti delusi davanti alle vetrate chiuse. Sulle prime…
Continua a leggere