Elezioni del Consiglio dell’Ordine: il lungo scrutinio si è concluso in serata con la conferma del presidente uscente. Dopo di lui è Reitano il più votato. Entrano anche Rago e D’Addario TERAMO – Mai un successo può essere scontato ma nel caso dell’avvocato Tonino Lessiani c’erano pochi dubbi: anche se formalmente sarà il nuovo consiglio a nominarlo, è stato confermato alla guida dell’Ordine degli avvocati della provincia di Teramo, imponendosi con la sua lista ‘Avvocati Insieme’. Nel turno elettorale che ha visto partecipare al voto 795 toghe teramane (sulle 1.200…
Continua a leggereGiorno: 3 Febbraio 2023
I Licei restano le scuole più gettonate: a Teramo sono al 65%
In Abruzzo Scientifico al primo posto (17,8%), sale ancora quello di Scienze Umane (11,3%). La provincia di Teramo resta baluardo anche dei professionali con il 12,3% TERAMO – Con il 62,7% delle iscrizioni registrate, i Licei abruzzesi consolidano il primato già conquistato lo scorso anno. Il dato regionale ricalca quello nazionale, ma la verifica datata 3 febbraio, riferita alle iscrizioni online al prossimo anno scolastico, la cui procedura si è conclusa il 31 gennaio scorso. Anche in Abruzzo le preferenze globali risultano essere in linea con la tendenza nazionale: oltre…
Continua a leggereL’arte di Melarangelo vanto della cultura teramana in Senato
Incontro di presentazione ieri a Roma per il catalogo che accompagna la mostra tenutasi a Teramo, alla presenza di un qualificato pubblico ROMA – Un folto pubblico e un grande successo ha riscosso ieri a Roma, la presentazione del catalogo della Mostra ‘Giovanni Melarangelo, l’artista e i suoi percorsi’. L’evento si è svolto nella sala Caduti di Nassiriya del Senato, con la partecipazione di qualificatissimi esponenti della politica, della cultura e del giornalismo, voluto dal senatore Francesco Verducci, componente della Commissione Cultura del Senato della Repubblica. Una volontà pienamente condivisa…
Continua a leggereCominciano i lavori, i carabinieri da Tossicia ‘traslocano’ a Montorio
La caserma, che serve anche Colledara, sarà ristrutturata con i fondi del Pnrr. Entro un anno previsto il rientro in sede. I servizi di pattuglia garantiranno il controllo del territorio TOSSICIA – La Stazione Carabinieri di Tossicìa, competente sulle municipalità di Tossicìa e Colledara, dal 26 gennaio scorso, è stata ripiegata presso lo stabile del Comando Stazione Carabinieri di Montorio al Vomano. Il trasferimento della Stazione Carabinieri di Tossicìa si è reso necessario in quanto la stessa sarà sottoposta a lavori di ‘rifunzionalizzazione, efficientamento energetico e mitigazione della vulnerabilità sismica’,…
Continua a leggereLa crisi del centrodestra / Di Stefano: “Dal 2018 non abbiamo imparato nulla”
Anche l’ex assessore del gruppo Gatti torna a sollecitare un tavolo per decidere una candidatura a sindaco autorevole e unitaria TERAMO – La crisi nel centrodestra, alla luce delle elezioni per il Presidente della Provincia, concretizzatesi con una spaccatura netta tra le anime della coalizione che ha sostenuto due candidati diversi (Domenico Piccioni e Massimo Vagnoni) prende corpo nelle prese di posizione e nei commenti di questi giorni. Con la nostra analisi di ieri su come l’indecisione di Paolo Gatti (sua e degli amici di coalizione, partiti compresi) stia attanagliando…
Continua a leggerePenna Sant’Andrea, 250mila euro di interventi contro il dissesto
Il Comune interviene sul territorio con drenaggi e ripristino della viabilità nella frazione di Trinità PENNA SANT’ANDREA – Continuano gli interventi per il consolidamento del territorio del comune di Penna Sant’Andrea. Dopo i lavori di sistemazione dei pali dell’illuminazione, è stata la volta del secondo lotto contro il dissesto idrogeologico, con drenaggi e ripristino della viabilità nella frazione di Trinità. Lo rende noto il vice sindaco Roberto Saputelli. Gli interventi, per un importo di 261mila euro, sono stati finanziati con le risorse assegnate al comune dalla Protezione Civile della Regione…
Continua a leggere