Città di Teramo, la festa è doppia: vince sull’Elicese e vola a +6 RISULTATI E CLASSIFICA

Dopo un primo tempo sottotono, i biancorossi nella ripresa mettono l’avversario al tappeto con Palumbo e Farindolini. La Turris Val Pescara cade a Roseto TERAMO – L’Elicese che appena una settimana fa aveva fatto soffrire e rischiare la Virtus Pescara si è confermata, a dispetto della classifica del girone B di Promozione, una vera e propria ‘gatta da pelare’ per il Città di Teramo di Marco Pomante. Che ha vinto sì, ma con qualche sofferenza in più rispetto a come accaduto finora. Ma poco conta: la giornata è trionfale perchè…

Continua a leggere

Guidano ubriachi, ‘saltano’ diverse patenti nella notte dei controlli

I carabinieri intensificano le verifiche sulla strada tra Teramo e la costa: un giovane sorpreso per la seconda volta al volante sotto l’effetto di stupefacenti e senza patente. Fermate 100 auto e identificate 200 persone TERAMO – E’ stata una nottata di ‘pulizia’ sulle strade della provincia di Teramo quella svolta dai carabinieri del Comando provinciale di Teramo, con i pattugliamenti contro le stragi del sabato sera tra Teramo, Giulianova e Alba Adriatica. Il bilancio rende un dato su cui riflettere: che l’uso di sostanze alcoliche, in particolare tra i…

Continua a leggere

Mattarella nomina ‘Alfiere’ Francesca Di Sabatino, la giovane che studia e aiuta gli altri

Ha 19 anni ed è di Isola del Gran Sasso una dei 30 giovani insigniti dal Presidente della Repubblica per il loro impegno sociale e di solidarietà ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 30 Attestati d’onore di ‘Alfiere della Repubblica’ e tra questi anche alla teramana Francesca Di Sabatino, 19enne di Isola del Gran Sasso . “La solidarietà per la pace – dice il Quirinale – è il tema prevalente che ha ispirato nel 2022 la scelta dei giovani Alfieri. La selezione tra tanti meritevoli è stata orientata…

Continua a leggere

Domani Giulianova dà l’addio a Walter Marinozzi

Figura di antifascista formato dallo zio Lidio Ettorre, fu il fondatore del partito socialista giuliese e a lungo anche segretario del Giulianova Calcio. Aveva 91 anni GIULIANOVA – Si terranno domani, lunedì 6 febbraio, alle 10, nella chiesa di San Gabriele dell’Addolorata a Giulianova, i funerali di Walter Marinozzi, uno dei fondatori del partito socialista e a lungo riferimento della sinistra giuliese e per molti anni segretario del Giulianova Calcio, spentosi ieri all’età di 91 anni. “L’insegnamento di Walter Marinozzi fa parte della buona storia politica di Giulianova – dice…

Continua a leggere