Malavolta (Insieme possiamo): “Redditi Irpef, Teramo risale”

Secondo la più recente statistica pubblicata dal Ministero dell’Economia, il capoluogo teramano non è più in coda in Abruzzo

TERAMO – Nella classifica dei redditi Irpef Teramo dimostra di essere la prima d’Abruzzo quanto a performance positive negli ultimi anni. Lo certifica il Ministero dell’Economia pubblicando le statistiche riguardo ai redditi Irpef del 2021 e dichiarati nel 2022. Lo segnala il candidato consigliere della Lista ‘Insieme Possiamo’ che sostiene Gianguido D’Alberto: “Emerge in particolare – scrive Malavolta -, che il comune di Teramo è stato quello che ha sperimentato la crescita pro-capite del Reddito Imponibile Irpef – che rappresenta circa il 70% del Prodotto Interno Lordo – più elevata negli ultimi anni.

“Nello specifico nel 2021 la crescita è stata pari al 3,3%, seconda in Abruzzo solo a Pescara con un +3,6%, mentre dal 2018 il Comune di Teramo risulta essere il primo Comune Capoluogo d’Abruzzo con un tasso di crescita pro-capite del 5,6% (rispetto al +4,9% di Pescara, +4,5% di Chieti e +3,2 de L’Aquila). Questi dati – aggiunge Malavolta – mostrano una rapida convergenza verso i valori di reddito degli altri comuni capoluogo abruzzesi. Teramo raggiunge praticamente Chieti e si avvicina ai valori di Pescara e l’Aquila per la prima volta da 10 anni.

“Sono dati incontrovertibili che rappresentano il segno di una città e di una comunità – conclude il candidato Luca Malavolta -, che hanno ripreso il loro percorso di crescita dopo anni bui e di rallentamento. Sono dati che confermano la capacità di resilienza che, assieme all’amministrazione comunale guidata da Gianguido D’Alberto, i nostri concittadini hanno saputo dimostrare».

Leave a Comment