Applaudita e condivisa performance dei giovanissimi musicisti del coro voci bianche della scuola media
TERAMO – Un pubblico attento, appassionato e affettuoso ha salutato ieri sera l’impegno e l’impeccabile professionalità degli studenti della D’Alessandro Orchestra, che hanno suonato per la città nel ‘Live concert’ dedicato al cantautore teramano Ivan Graziani.
E sta proprio qua il primo vero successo dell’evento: nel cuore della città, il senso di appartenenza di tanti volonterosi giovanissimi musicisti si traduce nel tributo a uno dei concittadini più importanti della storia, non solo musicale, della città. Grazie alla passione e alla grande professionalità, riversate nel progetto dai docenti dell’Istituto comprensivo D’Alessandro-Risorgimento diretto dalla professoressa Lora Anna Maria D’Antona Catacuzzena (il direttore artistico Stefano Castagna, il direttore d’orchestra Fabiana Caterina, Maria Vittoria Di Donato e Jessica Mincione, Francesca Mincione, Lorena Testardi, trascrizione testi di Francesco Sbraccia, e tra il personale Paolo Cerroni, Adriana Di Domenico, Catia Di Battista e Diego Di Dionisio), la serata si è trasformata in un concerto che rimarrà a lungo nel ricordo dei teramani.
Perchè le note care a tutti noi, di canzoni memorabili del repertorio di Ivan, come Agnese, Maledette malelingue, Gran Sasso, Monna Lisa o Taglia la testa al gallo o Nino Dale and his Modernist, hanno riempito piazza Martiri uscendo dagli strumenti dei piccoli orchestrali che al pari dei compagni dei coro di voci bianche hanno affrontato la platea senza alcuni timore. E molti di loro sono riusciti a concentrarsi sull’impegno pur sapendo di affrontare, all’indomani mattina, la prova scritta di lingua dell’esame di terza media…
Molto bravi, insomma. E a riconoscerlo non sono stati soltanto i tanti genitori seduti in platea, ma anche i tanti teramani che si sono radunati, incuriositi e coinvolti, per assistere alla performance. Ecco allora che dalla piazza sono arrivati applausi sinceri, così come il pubblico ha risposto con grande partecipazione canora quando i ritmi dell’orchestra e ‘il La’ dato dalla Ivan Garage Band (Paolo Mauro, Marco Esposito e Roberto Cati, con la voce solista di Roberto Romanelli), hanno trovato immediato accordo. La serata è stata organizzata grazie al contributo della Falone Costruzioni di Raffaele Falone che ha creduto nel progetto e ha investito sui ragazzi .









