Aprutino Teramo, per i 45 anni una torta con una candelina che arde di più

La festa celebrata nel nuovo impianto di Villa Pavone, con il disvelamento della targa al suo fondatore, Umberto Gramenzi TERAMO – Nella Teramo sportiva che ha primeggiato in campo italiano e internazionale, con valori e passioni inculcati nei tanti giovani che allo sport si avvicinavano tra gli anni ’70 e ’80, due o tre società resistono e sono sempre sulla cresta dell’onda. Una di queste è il Gsd Aprutino, emblema di un modello di fare sport che ha saputo resistere nel tempo alla concorrenza di tante altre discipline e ad…

Continua a leggere

Castelli si impegna per la ricostruzione veloce in montagna

Il commissario sisma ha fatto visita ai Comuni di Crognaleto e Fano Adriano. Il sindaco Persia: “Qui ci sono realtà che non vanno abbandonato” CROGNALETO – Questa mattina il Commissario straordinario per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli, è stato a Fano Adriano e a Crognaleto per fare il punto sullo stato d’attuazione della ricostruzione pubblica e privata, e sulle iniziative di riparazione economico-sociale, insieme ai senatori Guido Liris ed Etelwardo Sigismondi, ai sindaci Gianguido D’Alberto, Luigi Servi e Orlando Persia, al Sottosegretario alla presidenza della Giunta…

Continua a leggere

Cure termali non autorizzate: il Nas sequestra apparecchi in centro benessere

Controlli dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni sulla costa teramana: in un residence trovati cibi congelati non tracciabili TERAMO – I carabinieri del Nucleo antisofisticazioni di Pescara hanno effettuato controlli nell’ambito della sicurezza sanitaria alimentare in diverse attività della regione. Nel Teramano sono state ispezionate le cucine di un residence e i locali di un centro benessere, entrambi sulla costa, procedendo a sanzioni e sequstri. Nel primo caso sono stati invece sequestrati 100 chili di alimenti di origine animale e vegetale, rinvenuti nella cucina del residence all’interno dei congelatori. Gli alimenti…

Continua a leggere

I premi Giandomenico Di Sante e Anna Pepe aprono la Festa della Madonna delle Grazie ECCO I NOMI

Nel chiostro del Santuario, Teramo Nostra ha organizzato fino al 1° luglio il calendario delle manifestazioni culturali. Come sempre molto atteso il gran finale di domenica 2 con i fuochi pirotecnici TERAMO – Tutta la città fa un tuffo nel passato, rinnovando in questo periodo di fine giugno il tradizionale appuntamento con la Festa della Madonna delle Grazie, compatrona di Teramo. . Come da tradizione, l’Associazione culturale Teramo Nostra ha curato l’organizzazione delle manifestazioni culturali che accompagnano gli appuntamenti religiosi. Sono 4 gli eventi che si sono consumati nel chiostro…

Continua a leggere

Pallamano in lutto per la morte di Cotellessa, fu vice allenatore della Tonini Teramo

Un infarto lo ha ucciso a 58 anni. Viveva in Trentino dove lavorava: ex giocatore della Met Eur, da tecnico aveva portato anche il Mori dalla B alla A d’Elite TERAMO – La notizia è piombata come una mazzata sulle chat di tantissimi amici che negli anni sono rimasti legati da quel resistente filo della passione per la pallamano, condivisa a lungo: Luca Cotellessa non c’è più, un infarto lo ha ucciso nella notte. Nonostante fosse da anni impegnato per lavoro in Trentino, (era assistente amministrativo all’Archivio notarile di Trento)…

Continua a leggere

La mostra sul Centenario e i trofei vestiranno il ‘Pala Tino Pellegrini’

Si chiude con successo l’esposizione all’Ipogeo sui 100 anni di basket cittadino: diventerà permanente al palazzetto. A settembre il torneo giovanile TERAMO – Chiude oggi i battenti, all’Ipogeo, la mostra celebrativa dei 100 anni di pallacanestro a Teramo, voluta e realizzata dagli ‘Amici del basket di Teramo’, assieme alla serata in piazza Martiri (lo scorso 9 giugno), in cui sono state ripercorse tappe gloriose della storia della palla a spicchi in città. Ma per gli appassionati, e non solo, di questa disciplina che ha vissuto grandi fasti nel passato, ci…

Continua a leggere